Crostata+con+marmellata+e+ricotta
ricettasprint
/crostata-marmellata-ricotta/amp/
Dolci

Crostata con marmellata e ricotta

Ricotta, miele e marmellata: una combinazione quasi paradisiaca per un dolce che mette d’accorso tutti. É la crostata con marmellata e ricotta, delicatissima

Crostata con marmellata e ricotta ricettasprint

La crostata con marmellata e ricotta è una vera delizia. Una base di pasta frolla leggera, un ripieno a base di ricotta, miele e una marmellata a vostra scelta. Il miglior modo per iniziare la giornata a colazione oppure per concludere un pasto.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crostata con crema e marmellata | un dessert da gustare sempre

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta senza lievito al cioccolato bianco | Facilissima e profumata

Una torta decisamente spettacolare, che sembra uscita dalla pasticceria e invece è tutta preparata in casa. Non serve grande manualità, perché la pasta frolla è facile da preparare e il ripieno si prepara in un attimo. Il risultato finale sarà buono da mangiare ma anche molto bello da vedere.

Ingredienti
320 g farina 0
2 uova
100 g zucchero
100 g burro

½ bustina di lievito in polvere per dolci
500 g ricotta
2 cucchiai di miele
400 g di marmellata
scorza di 1 limone
zucchero a velo

Crostata con marmellata e ricotta

La crostata con marmellata e ricotta è un dolce adatto a tutte le stagioni, anche quella estiva. Ricordatevi però che non dura molto. Meglio conservarla in frigorifero, dentro ad un contenitore ermetico, per un paio di giorni.

 

Preparazione:

Crostata con marmellata e ricotta ricettasprint

In una ciotola mescolate la farina setacciata, lo zucchero e il lievito per dolci. Quindi aggiungete il burro ammorbidito a tocchetti e cominciate ad impastare fino a quando non ottenete la consistenza classica della pasta frolla, ‘sbriciolosa’. Aggiungete le uova e impastate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

ricettasprint

Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e lasciatelo riposare in frigorifero per un’ora. Passato questo tempo, in un’altra ciotola lavorate la ricotta con il miele e la scorza grattugiata di un limone non trattato.
Quindi prendete due terzi dell’impasto di frolla e stendetelo su una spianatoia infarinata, con un mattarello fino a formare un disco che possa rivestire il fondo e i bordi di una tortiera da 22 cm di diametro.
Imburrate e infarinate la tortiera, poi mettete sulla base il disco di pasta frolla. A quel punto versate la crema di ricotta e miele livellandola. Poi unite anche la marmellata che avete scelto, livellando sempre con il dorso di un cucchiaio.

ricettasprint

Stendete l’altra frolla sulla spianatoia infarinata e ricavate alcune strisce per decorare la superficie della crostata.

Infornate in forno statico già caldo a 180° per 30 minuti, fino a doratura della superficie. Poi sfornate e lasciate raffreddare decorando con zucchero a velo a piacere.

otrebbe interessarti anche questa ricetta:  Crostata light con ricotta e fragole | Senza burro e facile da preparare

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:  Crema pasticciera, la farcitura più amata in pasticceria in tutte le sue varianti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago