La crostata al mascarpone con gocce di cioccolato è un dolce anche per chi è intollerante al glutine. La frolla si preparara in modo diverso dalla classica.
La ricetta di questo dolce è perfetta per chi vuole qualcosa di diverso da presentare ai propri ospiti o familiari. La presenza dello yogurt nella base di pasta frolla ancora più gustosa. Per questa tipo di frolla non c’è bisogno di aspettare che si raffreddi prima di poterla usare.
Le gocce di cioccolato possono essere sostituite con delle scaglie di cioccolato fondente ottenute tagliando una tavoletta di buon cioccolato.
Per sformarla facilmente si può usare uno stampo per crostate con cerniara.
Potrebbe piacerti anche la ricetta:
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 35′
INGREDIENTI dose per 6 -8 persone
Per la crema
250 gr di Mascarpone
Per la frolla
450 gr Farina senza glutine per dolci o farina 00
200 gr Zucchero
Per preparare il dolce di qiesta ricetta sprint si inizia andando a preparare la base di pasta frolla della crostata. Poi, in una ciotola o su di un piano di lavoro si mette la farina senza glutine, lo zucchero ed il lievito per dolci in polvere. In seguito, si crea un foro al centro, la classica fontana, aggiungendo l’uovo, lo yogurt scelto ed il burro fuso. Impastare fino ad ottenree un panetto bello compatto.
Questa pasta frolla si può stendere senza lasciarla in frigorifero. Dopo averla stesa, si fodera uno stampo da 20 cm facendo cura di tenerne un poco da parte con la quale si formeranno le strisce per guarnire la crostata.
Preparazione del ripieno per la crostata al mascarpone
Per il ripieno si inizia versando in una ciotola la ricotta leggermente ammorbidita con una forchetta, i tutoli, lo zucchero e la fecola di patate. in seguito, mescolare per bene e poi aggiungere le gocce di cioccolato ed il mascarpone e continuare a mescolare.
Infine, versare la crema di mascarpone sulla frolla, livellare ed aggiungere le strisce. Infornare in forno caldo per 30-35 minuti a 180°C.
Leggi anche > Crostata d’uva semplice e gustosa, perfetta da preparare in autunno
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate. Un classico intramontabile …
Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…
Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…
Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…
Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…
Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…