La crostata di amaretti, mele e cioccolato fondente è un dolce facilissimo e delicato.
Racchiude un ripieno cremoso di marmellata di mele e amaretti. Possiamo utilizzare in alternativa la marmellata di amarene o pesche.
Lo strato di amaretti trasforma una semplice crostata in un dolce perfetto per essere servito anche come dessert di fine pasto. La crostata di amaretti e marmellata è facile da fare e si realizza in pochissimo tempo.
Potrebbe interessarti anche: Tiramisù agli amaretti nel bicchiere
Tempo di preparazione 40 ‘
Tempo di cottura 30’
Ingredienti per la pasta frolla
Ingredienti per la farcia della crostata
Per preparare la crostata di amaretti, mele e cioccolato fondente iniziamo a realizzare un’ottima pasta frolla. Su un piano da lavoro mettiamo la farina e lo zucchero al centro mettiamo il burro tagliato a pezzetti, l’uovo intero, il tuorlo, la buccia di limone grattugiata e infine un pizzico di sale.
Lavoriamo rapidamente gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgiamo la pasta frolla nella pellicola trasparente e mettiamola in frigorifero almeno per un’ora a riposo. Trascorso il tempo, togliamo la pellicola, stendiamo la pasta frolla su un piano da lavoro con l’aiuto di un matterello, lo spessore dovrà essere di pochi millimetri e adagiamo la pasta in uno stampo per crostata da 22 cm di diametro imburrato e infarinato. Ritagliamo la pasta in eccesso sui bordi e bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta.
Distribuiamo sulla superficie della pasta frolla la confettura di mele in modo uniforme.
Sbricioliamo gli amaretti con le mani e adagiamoli sopra la marmellata.
Sminuzziamo il cioccolato e distribuiamolo sugli amaretti e infine tagliamo la mela a fettine mettendola a raggiera sul cioccolato.
Prepariamo le strisce da mettere sulla crostata, stendendo la pasta frolla rimasta in tante strisce della larghezza di un cm e utilizziamole per ricoprire la torta formando un vero proprio un intreccio.
Al termine della cottura sforniamo la crostata di mele, amaretti e cioccolato e facciamola raffreddare completamente.
Leggi anche > Crostata di mele con crema pasticcera: un dolce buonissimo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Virgilia Panariello
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…