Crostata+con+mele+e+marmellata+%7C+Tutti+hanno+iniziato+a+farlo+in+questo+modo
ricettasprint
/crostata-mele-marmellata/amp/
Dolci

Crostata con mele e marmellata | Tutti hanno iniziato a farlo in questo modo

Le torte che hanno il profumo di casa ci riportano alla nostra infanzi, come questa cremosa crostata con mele e marmellata

ricettasprint

Una base classica, fatta di pasta frolla, e un ripieno delizioso con tanta frutta. Nasce così la crostata con mele e marmellata, un dolce goloso da servire in ogni ora del giorno, dalla colazione alla merenda ma anche alla fine di un pasto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata di Marmellata (Linzertorte Austriaca).

Vi consigliamo di scegliere delle mele farinose, come le golden o le renette. Invece per la marmellata, scegliete vuoi. Può essere sempre di mele, ma anche di altra frutta che si sposa bene con loro, come ad esempio quella di albicocche.

Ingredienti:
Per la pasta frolla
300 g di farina 00
2 uova + 1 tuorlo
100 g di zucchero a velo

130 g di burro
buccia grattugiata di un limone
Per il ripieno
3 mele
320 g di marmellata
3 cucchiai di zucchero semolato
1 limone
zucchero a velo

Crostata con mele e marmellata, conservazione e ricetta

La crostata con mele e marmellata può essere conservata fino a 3-4 giorni dentro ad un contenitore ermetico o sotto la classica campana per dolci e biscotti. E adesso vediamo insieme la ricetta.

 

Preparazione:

ricettasprint

Partite dalla pasta frolla: prendete una ciotola ampia e disponete la farina a fontana. Poi aggiungete le uova e il tuorlo, versate anche lo zucchero e iniziate ad amalgamare.
Tirate fuori il burro ancora freddo dal frigorifero e tagliatelo a pezzetti. Aggiungetelo al composto insieme alla buccia grattugiata di un limone un trattato impastando velocemente, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare 30 minuti in frigorifero. A quel punto la vostra pasta frolla sarà pronta per l’uso.

ricettasprint

Intanto che aspettate, sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili. Versatele in una ciotola e bagnatele con il succo di limone e lo zucchero. Riscaldate il forno a 180° e poi foderate una tortiera da 22 cm con della carta forno. Stendete la base di frolla sul fondo fino a ricoprire anche le pareti. Poi aggiungete le mele tagliate, distribuendole in modo omogeneo. Sopra le mele stendete la marmellata distribuendola con un cucchiaio di legno. Infine fate la classica decorazione della crostata con un po’ di frolla avanzata.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Panna Cotta all’Arancia.

Infornate sempre a 180° per circa 40 minuti fino a quando diventa dorata in superficie. Sfornate, lasciatela raffreddare completamente perché non si rovini quando la tagliate, e finitela con dello zucchero a velo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint

 

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

8 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago