Crostata+morbida+al+limone+%7C+una+bont%C3%A0+senza+lattosio
ricettasprint
/crostata-morbida-al-limone-una-bonta-senza-lattosio/amp/
Dolci

Crostata morbida al limone | una bontà senza lattosio

Crostata morbida al limone, delicata, buonissima e profumatissima, veloce e semplice da preparare, in più senza lattosio, da provare.

Crostata morbida al limone

La ricetta che stiamo per farvi vedere è davvero eccezionale, un tripudio di bontà e golosità, leggera e profumatissima, la crostata morbida al limone, fantastica e golosissima, si prepara velocemente e potrete prepararla anche in occasioni speciali o se avete ospiti a cena, sentirete tutto il sapore del limone, ve ne innamorerete e i vostri ospiti la gradiranno a tal punto da fare il bis vedrete. Vediamo subito insieme gli ingredienti e il semplice procedimento elencato passo passo per un risultato eccezionale da chef.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata di mele caramellate nocciole e cannella | friabile e golosa bontà
Oppure: Crostata dolce di ricotta e zucca | friabile e gustosa ricetta da preparare

Ingredienti per la frolla

400 g di farina 00
200 g di zucchero semolato
3 uova piccole

100 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci
Scorza di 1 limone

Per la farcia

2 uova piccole
300 g di zucchero
150 g di fecola di patate

600 ml di acqua
150 ml di succo di limone
Scorza di 1 limone

Preparazione della crostata morbida al limone

Per realizzare questa bontà é davvero semplicissimo, per prima cosa, partiamo dalla crema, inserite in un pentolino l’acqua, le uova, lo zucchero, il succo di limone, e la scorza, ben pulita e lavata, portate a bollore e inserite la fecola di patate, mescolate senza fermarvi con un frustino a mano, per un paio di minuti e quando si sarà addensata spegnete il fuoco e mettete da parte coperta da un pó di pellicola trasparente a contatto e lasciate raffreddare completamente.

limoni

Intanto preparate la frolla, impasto i ingredienti elencati insieme in una ciotola, uniformate per bene fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, trasferitelo su un piano da lavoro leggermente infarinato, tenete un quarto o poco più per ricoprire la superficie e stendete la frolla con l’aiuto di un mattarello, il più sottile possibile e sistematela in uno stampo per crostate precedentemente Imburrato e infarinato, riempite con la crema completamente raffreddata e livellate la superficie e richiudete con l’impasto restante, sempre molto sottile, sigillando bene i bordi.

stendere pasta frolla

Cuocete il tutto in forno preriscaldato in modalità ventilato per circa 30/35 minuti a 180°, sarà pronta quando la superficie sarà dorata, dopodiché sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di gustarla.

forno

Ed eccola pronta la vostra gustosa crostata profumatissima e ricca di piacevole limone, lascerà tutti a bocca aperta vedrete. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

38 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

2 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

3 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

4 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

5 ore ago