Oggi vi presentiamo una torta facilissima da realizzare e dal sapore indimenticabile. Stiamo parlando della Crostata con noci mandorle e crema al mascarpone. Si tratta di una base di pasta frolla ricoperta con crema al mascarpone e decorate con un trito di amaretti e noci. Questo dolce si prepara velocemente e piace a tutti: grandi piccini.
Potrebbe piacerti anche: Insalatona di patate al formaggio e funghi l Calda e gustosa
Potrebbe piacerti anche: Sbriciolata di patate con prosciutto e mozzarella | Filante e gustosa
Dosi per: uno stampo di diametro 28 cm
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempio di riposo: 30 minuti. In frigo. + qualche minuto per raffreddare la base + 2 h. in frigo
Setacciate la farina in una ciotola e unite lo zucchero, le uova e il tuorlo sbattuti, la vanillina e il lievito. Impastate gli ingredienti velocemente con le vostre mani per avere un panetto uniforme che farete riposare coperto in frigo per 30 minuti. Trascorsi i minuti necessari, su una spianatoia infarinata stendete la pasta frolla e con la sfoglia realizzata foderate uno stampo di diametro 28 cm imburrato e infarinato. Eliminate l’impasto in eccessi e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Ricoprite con un pezzo di carta forno, inserite i legumi secchi e infornate a 200° per 30 minuti.
Potrebbe piacerti anche: Minestra del Paradiso | Ricetta di Pasqua per un primo nostrano semplice e saporito
Potrebbe piacerti anche: Cicoria ripassata in padella | Un contorno delizioso e veloce
Nel frattempo, montate la panna in una ciotola e fatela riposare in frigo coperta per qualche minuto. Lavorate i tuorli con lo zucchero in una terrina e aggiungete al composto spumoso il mascarpone. Mescolate con cura e unite la panna montata. Amalgamate con cura per avere una soluzione cremosa gialla uniforme. Ultimata la cottura, sfornate la base e lasciatela raffreddare. Farcite la crostata raffreddata con la crema e livellate la superficie. Decorate con il trito di noci e le mandorle sminuzzate e potete insaporire con della polvere di amaretti e dello zucchero a velo a proprio piacimento. Fate riposare in frigo per almeno 2 h prima di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…