Crostata+di+pere%2C+mandorle+e+amaretti+%7C+Il+dolce+per+ogni+occasione
ricettasprint
/crostata-pere-mandorle-amaretti/amp/
Dolci

Crostata di pere, mandorle e amaretti | Il dolce per ogni occasione

La ricetta di oggi è quella di una crostata. Prepariamo insieme la crostata di pere, mandorle e amaretti.

Crostata di pere mandorle e amaretti FOTO ricettasprint

Un dolce leggero, facile e semplice da preparare. Non perdiamoci in chiacchiere e corriamo subito in cucina a prepararla.

Leggi anche: Crostata pere e cioccolato con ricotta | Super golosa e super facile

Leggi anche: Crostata alle pere e zenzero | dolce vegano dal sapore sorprendente

Ingredienti

Per la frolla

  • ½ bacca di vaniglia
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 1 gr di sale
  • Buccia di limone grattugiata
  • 250 gr di farina 00
  • 40 gr di tuorlo
  • 150 gr di burro

Per la farcitura

  • 30 gr di mandorle pelate
  • 2 gr di sale
  • 50 gr di uvetta
  • 80 gr di burro
  • 400 gr di pere
  • 1 limone
  • 3 cucchiai di liquore all’arancia
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 150 gr di amaretti
  • 1 cucchiaino di cannella

Crostata di pere, mandorle e amaretti: procedimento

Iniziamo con il preparare la pasta frolla. Nella ciotola di una planetaria, aggiungiamo il burro e lo zucchero a velo e mescoliamo.

Aggiungiamo, poi, uno alla volta, i tuorli e iniziamo a mescolare per far sì che si amalgamino per bene. Aggiungiamo anche la farina, la mezza bacca di vaniglia, la scorza del limone e continuiamo a mescolare.

Appena si forma il panetto, preleviamolo, avvolgiamolo in della pellicola e mettiamolo a riposare in frigo per 4 ore.

Per la farcitura, partiamo dallo sbucciare e tagliare in fette sottili le pere. Mettiamo a mollo l’uvetta nel liquore all’arancia per 30 minuti.

Crostata di pere mandorle e amaretti FOTO ricettasprint

In una ciotola, sminuzziamo gli amaretti e, a bagnomaria, sciogliamo il burro. In ciotola, aggiungiamo anche le pere e 2/3 del burro insieme alla buccia grattate del limone e al cucchiaino di cannella.

Mescoliamo il tutto mentre, con un mixer, tritiamo le mandorle aggiungendoci la parte rimasta del burro. Mettiamo il tutto in una ciotola aggiungendo anche dell’altra scorza di limone, il sale e 25 gr di zucchero a velo.

Mescoliamo per bene e lasciamo in frigo per 30 minuti.

 

Prendiamo uno stampo per crostata ed infariniamolo e imburriamolo. Prendiamo il panetto di frolla, stendiamolo e mettiamolo nello stampo, avendo cura di bucarlo con una forchetta.

Aggiungiamoci la farcitura e copriamo il tutto con le mandorle sminuzzate.

Cuociamo per 30 minuti a 180°.

Leggi anche: Crostata Soffiata Cioccolato e Pere | mix di gusti dolcissimo

Leggi anche: Crostata con crema al cioccolato e pere, senza burro e senza uova

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella più soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

54 secondi ago
  • Dolci

Quadrotti al limone li ho fatti con della ricotta e panna avanzate non serve farina e lievito, svuoti il frigo e sazi tutti a colazione

I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…

31 minuti ago
  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

8 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

9 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

10 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

11 ore ago