Ricotta+e+cioccolato%3A+perch%C3%A9++dovremmo+rinunciare+a+tanta+bont%C3%A0%3F
ricettasprint
/crostata-ricotta-cioccolato/amp/

Ricotta e cioccolato: perché dovremmo rinunciare a tanta bontà?

Mettere insieme ricotta e cioccolato è sempre una mossa vincente, anche quando dobbiamo preparare una crostata: provatela

La crostata ricotta e cioccolato è un dolce leggermente croccante fuori e morbidissimo dentro.

RICETTASPRINT

Il mix dei sapori è perfetto e nessuno potrà impedirci di gustare una bontà così sublime. Basta provarla per farla diventare una nostra amica.

Crostata ricotta e cioccolato, tutti i passaggi giusti

Per la crostata ricotta e cioccolato possiamo usare anche delle scaglie di cioccolato fondente, tritato al coltello, al posto delle gocce.

Ingredienti:
Per la frolla
350 g di farina 00
140 g di zucchero
100 g olio di semi

2 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
scorza di 1 arancia
Per il ripieno
350 g di ricotta vaccina
150 g di zucchero semolato
1 uovo medio
scorza di 1 arancia
4 cucchiai di succo d’arancia
80 di gocce di cioccolato

Preparazione: CROSTATA

ricettasprint

Partiamo con la pasta frolla. In una ciotola, usando le fruste elettriche, montiamo il burro morbido (tirato fuori dal frigo almeno 20 minuti prima) con lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza grattugiata di un’arancia.
Lavoriamo tutto fino a quando diventa cremoso, poi aggiungiamo le uova una alla volta, aspettando che il primo sia ben amalgamato prima di versare il secondo. A quel punto uniamo anche la farina precedentemente mescolata con il lievito setacciato e usando una spatola mescoliamo tutto. Spostiamo l’impasto su una spianatoia e lavoriamolo ancora un paio minuti con le mani. Quindi formiamo una palla e chiudiamola con la pellicola alimentare a contatto.

ricettasprint

Infine mettiamo a riposare in frigo per almeno 1 ora.

Leggi anche: Cioccolata calda con le lapidi di halloween, prontissimi per la notte delle streghe
Mentre aspettiamo, prepariamo il ripieno. Mettiamo a sgocciolare la ricotta, poi montiamola con lo zucchero e la scorza d’arancia usando le fruste, fino a quando il composto diventa cremoso e liscio. Aggiungiamo il succo d’arancia e poi l’uovo intero.
Mescoliamo ancora per un minuto e il ripieno della crostata è pronto. Copriamo con la pellicola e mettiamo a riposare in frigo.

Ora è il momento di assemblare il dolce. Riprendiamo la frolla e con un mattarello stendiamola fino ad uno spessore di mezzo centimetro. Poi rivestiamo con questa il fondo di uno stampo da 24 cm e bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta.

Aggiungiamo il composto a base di ricotta arricchito con le gocce di cioccolato e livelliamolo bene. Con la frolla avanzata formiamo la classica decorazione a strisce creando una serie di rombi, poi spennelliamoli velocemente con acqua per farli aderire bene.
Cuociamo la crostata ricotta e cioccolato in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti, abbassando poi a 170° e andiamo avanti ancora 30 minuti i comunque fino a quando la crostata diventa dorata.
Sforniamo e lasciamo riposare almeno 12 ore prima di sformarla e servirla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alici fresche, pastella fatta bene ed il segreto di mammà: è questo il fritto di mare che batte pure la pizza

Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…

21 minuti ago
  • Pizza

La pizzala faccio direttamente in padella, ma senza farina e lievito, niente di meglio per il sabato sera

Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…

1 ora ago
  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

2 ore ago
  • News

Se le melanzane pizzicano puoi fare così e riuscirai a preparerai qualsiasi piatto, provare per credere

Puoi rimediare alle melanzane che pizzicano fai come me e riuscirai a preparare qualsiasi piatto.…

3 ore ago
  • News

Come contrastare la sonnolenza dopo aver mangiato? Perché ho spesso sonno e come risolvere

La sonnolenza dopo mangiato ti porta sempre a dormire subito dopo il pranzo. Impossibile resistere…

3 ore ago