Crostata+con+ricotta+al+limone+e+frolla+all%E2%80%99olio+%7C+Golosa+e+profumata
ricettasprint
/crostata-ricotta-limone-frolla-olio-dolci/amp/
Dolci

Crostata con ricotta al limone e frolla all’olio | Golosa e profumata

Un’ultima ricetta golosa per concludere al meglio questa domenica? Ve la proponiamo noi. Una torta gustosa e saporita, morbida tanto che potrebbe anche esser mangiata “al cucchiaio”. Cuciniamo insieme la crostata con ricotta al limone e frolla all’olio.

Crostata con ricotta al limone e frolla all’olio FOTO ricettasprint

Sembra complicata nel suo nome, ma in realtà è un dolce facile e semplice da preparare. Basta partire dalla preparazione della pasta frolla all’olio come la facciamo noi e il gioco è fatto. Non ci credete? Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Crostata meringata agli agrumi | Gustosa e delicata che piacerà a tutti

leggi anche: Crostata di cioccolato e ciliege | Facile e golosa

Ingredienti

Crostata con ricotta al limone e frolla all’olio: procedimento

Iniziamo con il preparare la nostra pasta frolla all’olio e, prima di metterla a riposare in frigo per 30 minuti, uniamoci la scorza di limone grattata. Impastiamo per farla amalgamare e copriamo con la pellicola.

 

A parte, in una ciotola, uniamo lo zucchero, la ricotta, i tuorli e la buccia grattata di un altro limone. Mescoliamo bene il tutto, aiutandoci con delle fruste elettriche.

Trascorso il tempo, prendiamo la frolla dal frigo e stendiamola sul nostro piano di lavoro. Prendiamo, poi, uno stampo per crostata e appoggiamo la base appena stesa al suo interno. Rifiliamo bene i bordi con un coltello.

Versiamo la crema all’interno e livelliamo bene. Cospargiamo la superficie con alcuni pezzetti di cedro candito e cuociamo, per 30 minuti, a 180°.

Crostata con ricotta al limone e frolla all’olio FOTO ricettasprint

Leggi anche: Crostata al rum con ricotta e cioccolato | Per stupire tutti

leggi anche: Crostata senza burro | La ricetta per una pasta frolla speciale e originale

Quando sarà cotta, lasciamola freddare per bene prima di decorarla con lo zucchero a velo.

Consigli: per la crema di ripieno, potete anche sostituire il limone con l’essenza di vaniglia. Il sapore sarà, comunque, unico e la torta risulterà sempre morbida e friabile. Provare per credere.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

2 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

3 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

5 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

12 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

14 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

15 ore ago