Crostata+senza+glutine+con+crema+al+cioccolato+e+castagne
ricettasprint
/crostata-senza-glutine-crema-al-cioccolato-castagne/amp/
Dolci

Crostata senza glutine con crema al cioccolato e castagne

Crostata senza glutine con crema al cioccolato e castagne -ricettasprint.it

Crostata senza glutine con crema al cioccolato e castagne è un dolce adatto alle persone vegane. Si realizza in poco tempo e con ingredienti semplici.

E’ una crostata buona e gustosa, si realizza con le nocciole tostate o frullate e con la farina di castagne. Per realizzare questo dolce, si deve prima preparare la crema al cioccolato fondente e castagne, poi la pasta frolla con farina di grano saraceno.

Vediamo come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Leggi anche: Crostata morbida con crema pasticcera al limone un dolce fantastico

Ingredienti per la pasta frolla

  • 180 g di farina di grano saraceno
  • 70 g di nocciole (o nocciole tostate o frullate)
  • 80 g di olio
  • 60 g di acqua
  • 30 g di zucchero di cocco o di canna integrale
  • un cucchiaio di rum
  • 2 g di bicarbonato
  • 2 g di crema di tartaro o metà cucchiaino di lievito vanigliato per dolci senza glutine

Ingrediente per la crema al cioccolato e castagne 

  • 250 g di bevanda di mandorle senza zuccheri aggiunti
  • 200 g di cioccolato fondente senza glutine
  • 75 g di farina di castagne senza glutine

Preparazione della crema al cioccolato

Per preparare questo dolce, iniziate a tritare il cioccolato con l’aiuto del coltello, riducetelo a pezzetti della stessa grandezza.

crostata senza glutine

Mettete in una casseruola il cioccolato tritato, la farina setacciata di castagne e accendete il fuoco al minimo e lasciate cuocere, avendo cura di girare con un cucchiaio di legno per evitare se si attacchi.

crostata senza glutine

Quando si formerà un composto morbido e compatto, unite la bevanda alle mandorle a filo, continuando a girare, non aggiungete altro liquido fino a quando non viene assorbito. Continuate a mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando la crema non risulti densa, poi la lasciate raffreddare. Coprite la crema con la pellicola, deve essere a contatto e lasciarla raffreddare in frigo.

Preparazione della pasta frolla

Adesso dobbiamo dedicarci alla pasta frolla senza glutine vegan, versate in una ciotola ampia la farina di grano saraceno, unite la crema di tartaro e bicarbonato e mescolate bene.

crostata senza glutine

Poi aggiungete lo zucchero, il rum, l’olio e l’acqua ma gradualmente, mescolate fino ad ottenere un composto molto morbido. Fatelo riposare con un panno umido sopra in frigo per 30 minuti circa.

crostata senza glutine

Trascorso il tempo, stendete la pasta frolla vegan su un piano da lavoro leggermente infarinato, lo strato non deve essere troppo sottile. Ungete con un pò di olio uno stampo  per crostate e rivestite con 2/3 della pasta frolla stesa, poi versate la crema al cioccolato e castagne e livellatela per bene.

crostata senza glutine

Stendete il resto della pasta frolla, accendete il forno e lasciatelo riscaldare un pò, poi cuocete la crostata a 180° per 20 minuti circa. Sfornarla, lasciatela raffreddare e servite su un piatto da portata. Se preferite potete guarnirla con qualche scaglia di cioccolato fondente.

Crostata senza glutine con crema al cioccolato e castagne -ricettasprint.it

Potrebbe interessarti anche: Crostata d’uva semplice e gustosa, perfetta da preparare in autunno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

11 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

11 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

13 ore ago