Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si dica, questo si che è un dolce leggero che conquista tutti.

Se vuoi ottenere una crostata fragrante e golosa, lo sai che è indispensabile usare il burro? Basta davvero poco per portare in tavola un dolce homemade che lascerà tutti a bocca aperta.

Crostata senza burro e uova - Ricettasprint.it
Crostata senza burro e uova – Ricettasprint.it

Nella mia ricetta non ci sono burro e uova, ma il risultato sarà più che soddisfacente, un classico dolce leggero e altrettanto irresistibile, fetta dopo fetta ti conquisterà. Lo puoi servire a colazione, a merenda, ogni volta che vorrai. Non perdiamoci in chiacchiere allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Crostata senza burro e uova, tanto gusto e sapore, fetta dopo fetta ti conquisterà

La crostata senza burro e uova è tra i dolci fatti in casa che lasceranno tutti a bocca aperta. Segui la mia ricetta e vedrai che successo.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Tempo totale: 50 minuti + 1 ora di riposo della pasta frolla in frigo

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

Per la pasta frolla leggerissima

  • 100 g di zucchero di canna integrale
  • 380 g di farina 00
  • 140 ml di latte
  • 120 g di olio di semi di girasole
  • 4 g di lievito di polvere per dolci
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • confettura alle fragole senza zuccheri aggiunti q.b.

Procedimento della crostata leggera

  1. Iniziamo a preparare tutti gli ingredienti su un piano da lavoro, poi laviamo il limone, asciughiamolo e grattugiamo delicatamente così da non rimuovere la parte sottostante la buccia che è amara.
  2. Poi prendiamo una ciotola ampia mettiamo lo zucchero, la farina setacciata, il lievito in polvere per dolci, lo zucchero, lavoriamo per bene con le mani. Versiamo il latte e l’olio a filo.
  3. Infine aggiungiamo la buccia grattugiata del limone, lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e sodo, formiamo un panetto che andiamo ad avvolgere nella pellicola per alimenti. Lasciamo lavorare in frigo per un’oretta, poi mettiamo la carta forno su un piano da lavoro, trasferiamo il panetto, copriamo con la carta forno, stendiamo con un mattarello, tenere da parte un po’ di pasta frolla, così da realizzare le losanghe.
  4. Prendiamo lo stampo per crostate, non imburrare e neanche oleare e mettiamo la carta forno con la base di pasta frolla, aderire la base per bene, aiutiamoci con le mani e poi andiamo a versare la marmellata, con una spatola dobbiamo livellare per bene e mettiamo le strisce. Possiamo anche decorare con delle formine realizzate con la pasta frolla.
  5. Adesso si che possiamo cuocere la crostata in forno caldo a 180°C per 40 minuti circa.
  6. Trascorso il tempo sforniamo e lasciamo intiepidire per bene e serviamo a fette e gustiamo.

Buona Colazione o Pausa!

Si consiglia di conservare la crostata a temperatura ambiente in un contenitore a chiusura ermetica o avvolgendo la crostata con la pellicola per alimenti. Entro 3 giorni consumare.