Crostata+al+tiramis%C3%B9+e+uva+%7C+La+crostata+dell%E2%80%99autunno
ricettasprint
/crostata-tiramisu-uva-dolci/amp/
Dolci

Crostata al tiramisù e uva | La crostata dell’autunno

Una crostata golosa e buonissima quella che vi facciamo preparare oggi. Cuciniamo insieme la crostata al tiramisù e uva.

Crostata al tiramisù e uva FOTO ricettasprint

Un dolce goloso, morbido e facile da preparare. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.

Leggi anche: Crostata amaretti e amarena | Il dolce liquoroso e goloso

Leggi anche: Crostata mandorle e cacao | La golosità fatta semplice

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 3 uova
  • 125 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 125 gr di burro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 250 gr di farina 00
  • 200 gr di uva bianca

per la Bagna

  • 4 tazzine di caffè

per la Crema al Mascarpone

  • 200 ml di panna per dolci
  • 200 gr di latte condensato
  • 400 gr di mascarpone

per Spolverizzare

  • cacao amaro

Crostata al tiramisù e uva: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere all’interno di una ciotola uova e zucchero e mescoliamo energicamente. Una volta amalgamati, aggiungiamo il burro. Successivamente, uniamo la farina, il lievito e il cacao e mescoliamo ancora.

Crostata al tiramisù e uva FOTO ricettasprint

 

Prendiamo, poi, uno stampo da crostata, imburriamolo ed infariniamolo. Versiamo il composto al suo interno e cuociamo per 15 minuti a 180°.

Quando è cotta, sformiamola e facciamola freddare.

A parte, prepariamo la crema al mascarpone. Aggiungiamo, in una ciotola, latte condensato e mascarpone e mescoliamo.

Crostata al tiramisù e uva FOTO ricettasprint

In un’altra ciotola, montiamo la panna e uniamola, una volta pronta, nella ciotola con il mascarpone.

Quando la base di frolla è ben fredda, prendiamo il caffè e con l’aiuto di un pennello da cucina, bagnamo la base. Farciamola, poi, con la crema al mascarpone e spolveriamo con il cacao amaro.

In ultimo, laviamo i nostri acini d’uva e tagliamoli a metà. Poggiamoli sulla superficie per decorare l’intera crostata.

Mettiamo in frigo per farla raffreddare per bene, prima di servirla.

Leggi anche: Crostata caramello e noci | Un dolce squisito per la domenica

Leggi anche: Crostata a strati con confetture di amarene | Un dessert delizioso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Torta di zucca morbida e golosa, la ricetta della nonna per la perfetta colazione d’autunno

Questa torta di zucca morbida e golosa è una vera coccola al mattino, quando fuori…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Croccanti, saporite e dorate: le bombette di nasello low cost spaccano

Un mix di ingredienti semplici per una ricetta che ha due grandi vantaggi: costa poco…

2 ore ago
  • Primo piatto

Solo 90 kcal per questa vellutata di zucca pronta in 20 minuti, sto perdendo peso a vista d’occhio e mi sazio

Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…

3 ore ago
  • News

Gordon Ramsay punta al record: un nuovo ristorante nella torre più alta di Londra

C’è chi sogna in grande… e poi c’è Gordon Ramsay. Lo chef più irriverente della…

3 ore ago
  • Dolci

Spendo meno di 5 euro per una bavarese da favola da leccarsi i baffi

L'effetto scenico è davvero incredibile, ma poi c'è anche l'assaggio: basta il primo morso per…

5 ore ago
  • News

La sac à poche è l’alleata che trasforma ogni dolce in un capolavoro, come si utilizza

Vuoi usare la sac à poche come un pasticcere? Non resta che scoprire i trucchi…

8 ore ago