Crostata+al+tiramis%C3%B9+e+uva+%7C+La+crostata+dell%E2%80%99autunno
ricettasprint
/crostata-tiramisu-uva-dolci/amp/
Dolci

Crostata al tiramisù e uva | La crostata dell’autunno

Una crostata golosa e buonissima quella che vi facciamo preparare oggi. Cuciniamo insieme la crostata al tiramisù e uva.

Crostata al tiramisù e uva FOTO ricettasprint

Un dolce goloso, morbido e facile da preparare. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.

Leggi anche: Crostata amaretti e amarena | Il dolce liquoroso e goloso

Leggi anche: Crostata mandorle e cacao | La golosità fatta semplice

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 3 uova
  • 125 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 125 gr di burro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 250 gr di farina 00
  • 200 gr di uva bianca

per la Bagna

  • 4 tazzine di caffè

per la Crema al Mascarpone

  • 200 ml di panna per dolci
  • 200 gr di latte condensato
  • 400 gr di mascarpone

per Spolverizzare

  • cacao amaro

Crostata al tiramisù e uva: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere all’interno di una ciotola uova e zucchero e mescoliamo energicamente. Una volta amalgamati, aggiungiamo il burro. Successivamente, uniamo la farina, il lievito e il cacao e mescoliamo ancora.

Crostata al tiramisù e uva FOTO ricettasprint

 

Prendiamo, poi, uno stampo da crostata, imburriamolo ed infariniamolo. Versiamo il composto al suo interno e cuociamo per 15 minuti a 180°.

Quando è cotta, sformiamola e facciamola freddare.

A parte, prepariamo la crema al mascarpone. Aggiungiamo, in una ciotola, latte condensato e mascarpone e mescoliamo.

Crostata al tiramisù e uva FOTO ricettasprint

In un’altra ciotola, montiamo la panna e uniamola, una volta pronta, nella ciotola con il mascarpone.

Quando la base di frolla è ben fredda, prendiamo il caffè e con l’aiuto di un pennello da cucina, bagnamo la base. Farciamola, poi, con la crema al mascarpone e spolveriamo con il cacao amaro.

In ultimo, laviamo i nostri acini d’uva e tagliamoli a metà. Poggiamoli sulla superficie per decorare l’intera crostata.

Mettiamo in frigo per farla raffreddare per bene, prima di servirla.

Leggi anche: Crostata caramello e noci | Un dolce squisito per la domenica

Leggi anche: Crostata a strati con confetture di amarene | Un dessert delizioso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 minuto ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

32 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago