Le+crostate+delle+nonne+sono+sempre+un+po%26%238217%3B+lievitate+%7C+Ecco+qui+la+ricetta+da+fare+subito
ricettasprint
/crostate-buone-nonne-lievitate/amp/
Dolci

Le crostate delle nonne sono sempre un po’ lievitate | Ecco qui la ricetta da fare subito

Un dolce veloce che si prepara in men che non si dica e che sia al tempo stesso goloso. Apparentemente sembra una fantasia bella e buona, ma in realtà è possibile e come. La ricetta che stiamo per presentarti è ciò che stai da tempo cercando e vale la pena di essere preparata.

Buona a colazione, ma chi vieta che lo sia anche a pranzo o nel dopo cena? Nessuno, perché è davvero buona e golosa a tutte le ore del giorno.

Le crostate delle nonne sono sempre un po’ lievitate | Ecco qui la ricetta da fare subito

Per questo, non vogliamo perderci in ulteriori chiacchiere e ti invitiamo a continuare a leggere per capire di cosa stiamo parlando.

La crostata così è da provare

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera. Vogliamo assaggiarla subito.

Ingredienti

  • 240 g Marmellata di ciliegie
  • Scorza di limone
  • 250 g Farina 00
  • 120 g olio
  • 2 Uova
  • 120 g Zucchero
  • 1 bustina Lievito per dolci
  • Sale
  • 60 g di farina integrale
  • 40 g gocce di cioccolato

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Procedimento per la Crostata furba e veloce

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, sia la farina 00 che quella integrale. A questa, uniamoci anche lo zucchero, il lievito, il burro, il sale e la scorza grattata di un limone. Mescoliamo bene le polveri prima di aggiungere le uova, una per volta e farle assorbire dal resto degli ingredienti.

Una volta formato il panetto, avvolgiamolo nella pellicola e lasciamo riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo, prendiamo uno stampo da crostata, imburriamolo ed infariniamolo.

Riprendiamo la frolla integrale dal frigo e stendiamola con l’aiuto di un mattarello. Poi poggiamola nello stampo avendo cura di rifilare bene i bordi.

Versiamo al suo interno la marmellata e livelliamo per bene. Spolveriamoci sopra anche delle gocce di cioccolato.

Le crostate delle nonne sono sempre un po’ lievitate | Ecco qui la ricetta da fare subito

Cuociamo per 30 minuti, a 180°. Quando sarà cotta, lasciamola freddare 10 minuti prima di servirla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

32 minuti ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

2 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

4 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

5 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

7 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

14 ore ago