Crostatine+al+cioccolato+con+mou+%7C+un+dessert+gustoso+e+delizioso
ricettasprint
/crostatine-al-cioccolato-e-mou-gustose/amp/

Crostatine al cioccolato con mou | un dessert gustoso e delizioso

Crostatine al cioccolato con mou Ricettasprint

Crostatine al cioccolato con mou, sono un dessert gustoso e delizioso, perfetto da servire quando avete ospiti a casa, delizierà tutti.

Un dessert monoporzione che piacerà anche ai più piccoli, si prepara con una pasta frolla al cacao, con una farcitura di salsa mou e una copertura di crema ganache. Si decorano con i fiocchi di sale, ma anche con la frutta come ribes, lamponi, mirtilli o fragole.

Vediamo come realizzare la nostra ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche: New Orleans Beignets fritti | un dessert dal gusto irresistibile

Potrebbe interessarti anche: Girelle lievitate con cioccolato fondente | perfette per la prima colazione

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 40 min

Ingredienti per la frolla

  • 150 g  di farina 00
  • 75 g di zucchero
  • 5o g di burro freddo
  • 1uovo
  • 25 g di cacao amaro in polvere

Per la salsa mou

Per la ganache

Per guarnire

  • fiocchi di sale

Pasta frolla al cacao: preparazione

Per realizzare le crostatine al cioccolato, iniziate a preparare la pasta frolla, in una planetaria con la foglia, aggiungete il burro freddo di frigo, lo zucchero e lavorate a bassa velocità, fino ad ottenere una crema omogenea, poi aggiungete l’uovo intero. Versate mano a mano la farina setacciata con il cacao amaro e continuate ad impastare.

Trasferite il tutto su un piano da lavoro e formate un panetto, rivestite con la pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Crostatine al cioccolato con mou Ricettasprint

Crostatine al cioccolato con mou: preparazione

Adesso accendete il forno a 200° in modalità statica, poi prendete l’impasto e stendetelo con il mattarello, su un piano leggermente infarinato, dovrete ottenere uno spessore di circa 5 mm. Con un coppapasta di 11 cm di diametro, ricavate 4 dischi dalla sfoglia e posizionate ciascun disco all’interno di uno stampino per crostatine, che deve avere un bordo smerlato del diametro di 10 cm.

Adesso andate a bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, poi cuocete nel forno  per circa 20 minuti, nel frattempo potete preparare la salsa mou.

In un pentolino, versate l’acqua, aggiungete lo zucchero e mescolate, poi riscaldate a fiamma media, non appena arriva ad ebollizione, non mescolare più.

Crostatine al cioccolato con mou Ricettasprint

Togliete dal fuoco ed aggiungete la panna fresca liquida, un pò alla volta, poi mescolate nel frattempo con un cucchiaio di legno.
Non si devono creare i grumi, aggiungete il burro, poi continuate a mescolare per amalgamare tutto il composto, non appena le crostatine saranno cotte, toglietele dal forno.

Fatele intiepidire un pò e poi sformate, versate la salsa mou sul fondo della crostatine e fate raffreddare a temperatura ambiente. Nel frattempo, dedicatevi alla ganache, basta tritare il cioccolato fondente, poi fate riscaldare la panna in un pentolino a fiamma bassa, aggiungete il miele, non appena la panna sarà arrivata a sfiorare il bollore, la togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato fondente tritato. Mescolate con una frusta, se la consistenza è troppo densa, potete immergere un frullatore ad immersione, così da avere una consistenza più liscia.

Crostatine al cioccolato con mou Ricettasprint

Adesso versate la ganache sopra lo strato di salsa mou, dovrete raggiungere il bordo delle crostatine, poi decorate con fiocchi di sale e servite. Se non le mangiate tutte, conservatele per un massimo di 2 giorni a temperatura ambiente in un contenitore a chiusura ermetica.

Crostatine al cioccolato con mou Ricettasprint

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Millefoglie con crema | un dessert veloce che si prepara in soli 10 minuti 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cinnamon rolls | dolci soffici al profumo di cannella | perfetti a colazione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago