Crostatine+di+cioccolato+con+dulche+de+leche+%7C+deliziose+bont%C3%A0%21
ricettasprint
/crostatine-di-cioccolato-con-dulche-de-leche-deliziose-bonta/amp/
Dolci

Crostatine di cioccolato con dulche de leche | deliziose bontà!

Le crostatine di cioccolato con dulche de leche sono delle prelibate bontà irresistibile per una merenda o un fine pasto fantastico.

Crostatine di cioccolato con dulche de leche

Le crostatine di cioccolato con dulche de leche sono delle mini prelibatezze irresistibili che dopo il primo morso ve ne innamorerete, una base di frolla che avvolge la cremosità della crema al latte, tipica delle regioni del sud America e apprezzata in tutto il paese, riporta da ganache al cioccolato decorata con anacardi, un tripudio di sapori avvolgenti alla quale sarà impossibile resistere!
Il dulche de leche é una delle creme più famose e buone al mondo, si prepara con pochi ingredienti e la cottura molto lunga conferirà a questa crema la sua speciale consistenza e prelibatezza. Scopriamo insieme come realizzare questi finger food dolcissimi, seguite il nostro procedimento per ottenere un risultato super eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostatine al cacao con crema e frutta | Un dessert da gustare sempre!
Oppure: Crostatine con frutta secca e caramello | Semplici ma gustose

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempi di attesa: complessivamente 1 ora
Tempi di cottura: circa 20/25 minuti

Ingredienti

Per la frolla

  • 300 g di farina
  • 130 g di burro
  • 4 uova di cui 3 tuorli e 1 intero
  • 130 g di zucchero
  • 6 g di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di sale

Per il dulche de leche

  • 1l di latte
  • 250 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 5 g di bicarbonato

Per la ganache

  • 200 ml di panna
  • 250 g di cioccolato fondente
  • Anacardi q.b per decorare

Preparazione delle crostatine di cioccolato con dulche de leche

Innanzitutto per realizzare le crostatine cominciate dalla frolla, in una ciotola versate la farina e il lievito setacciati uniti al burro freddo a pezzetti e lo zucchero, pizzicate con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. A questo punto aggiungete la vanillina e il sale, quando saranno ben amalgamati incorporate anche le uova di cui 1 intero e 3 tuorli e lavorate il tutto con le mani velocemente, formate un panetto e avvolgetelo con pellicola alimentare e lasciate riposare in frigo per 30 minuti minuti.

farina

Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e stendetelo su una spianatoia infarinata aiutandovi con un mattarello leggermente infarinato e ricavatene dei dischi de posizionerete degli stampi per crostatine, precedentemente imburrato, eliminate l’eccesso con un coltello e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, posizionate un foglio di carta forno con legumi secchi e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti.

uova

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del dulche de leche, in un pentolino con il doppio fondo riscaldate il latte con l’estratto di vaniglia e lo zucchero, mescolate con un mestolo di legno e unite anche il bicarbonato, continuate a mescolare fino a quando non avrà raggiunto il bollore e continuate fino a quando non avrà raggiunto una colorazione ambrata, a questo punto continuate a lasciarla cuocere a fiamma media fino ad ottenere una consistenza cremosa e mettetelo da parte in una ciotola.

estratto di vaniglia

Fatto ciò, fate scogliere il cioccolato fondente a pezzetti con la panna al microonde per 30 secondi o più, riprendete le crostatine e farcitele con uno strato di dulche de leche e fate rassodare in frigo per 30 minuti, dopodiché terminate con la ganache al cioccolato e qualche anacardo, serviteli su di un vassoio e state certe che finiranno in un baleno e sia adulti che bambini ne andranno ghiotti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cioccolato fondente
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

7 ore ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

10 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

11 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

14 ore ago