Non serve grande maestria in cucina per prepararle, ma fidati il risultato lascia di stucco anche uno chef: le Crostatine di ricotta e pere, sono golose e friabili, renderanno la merenda perfetta.
Le Crostatine di ricotta e pere sono una deliziosa alternativa per la merenda o per una dolce pausa durante la giornata. Questa ricetta è semplice da realizzare e non richiede grandi abilità in cucina, ma il risultato finale lascerà tutti a bocca aperta, anche uno chef esperto.
La base di queste crostatine è una frolla fragrante e friabile, preparata con farina, burro, zucchero, lievito e uova. Il ripieno è composto da una morbida e cremosa ricotta di pecora, dolcemente amalgamata con pere williams fresche e una delicata marmellata di pere. Puoi aggiungere una spruzzata di cannella sul ripieno per un tocco speziato in più, oppure puoi guarnire le crostatine con scaglie di cioccolato fondente o tuorlo d’uovo per un colore intenso e dorato della frolla.
Insomma, queste crostatine sono un’idea golosa per una merenda o uno snack irresistibile. La combinazione della friabile pasta frolla con la morbida e dolce ricotta di pecora, insieme alle pere fresche e alla marmellata, darà vita a una prelibatezza che conquisterà tutti. Ora non ti resta che procurarti gli ingredienti e seguire le facili indicazioni passo passo per realizzarle insieme!
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Ingredienti
500 g di farina 00
200 g di burro
200 g di zucchero semolato
1 bustina di lievito in polvere per dolci
2 uova
500 g di ricotta di pecora
Inizia preparando la frolla: in una ciotola, mescola la farina con il burro freddo tagliato a pezzetti. Sbriciola il burro tra le dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi lo zucchero semolato e il lievito in polvere per dolci, mescolando bene. Aggiungi le uova sbattute e impasta fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgi la frolla in un pò di pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Leggi anche: Crostatine alla frutta fresca: dopo averle assaggiate non le comprerai più in pasticceria
Nel frattempo, prepara il ripieno: sbuccia le pere, togli il torsolo e tagliale a cubetti. In una ciotola, unisci la ricotta di pecora, le pere tagliate e lo zucchero a velo. Mescola delicatamente fino a ottenere un ripieno omogeneo, poi riprendi la frolla dal frigorifero e stendila su un ripiano infarinato. Taglia dei cerchi di pasta del diametro desiderato e foderali all’interno di stampini per crostatine, premendo bene i bordi.
Riempi ogni crostatina stendendo prima uno strato di marmellata sulla base e passa poi al ripieno di ricotta e pere, cercando di distribuirlo in modo uniforme. Con il restante impasto, forma le classiche strisce per decorare e se preferisci, spennella un tuorlo sbattuto sulla frolla. Inforna le crostatine a 180 gradi per circa 20-25 minuti, o fino a quando la frolla sarà dorata e croccante. Sforna le crostatine e lasciale raffreddare completamente prima di toglierle dagli stampini. Spolvera le crostatine con dello zucchero a velo e servi come merenda golosa o come dessert dopo un pranzo o una cena. Buon appetito!
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…