Crostatine+ovis+mollis+con+crema+e+banane+%7C+buonissime
ricettasprint
/crostatine-ovis-mollis-con-crema-e-banane-buonissime/amp/
Dolci

Crostatine ovis mollis con crema e banane | buonissime

Crostatine ovis mollis con crema e banane, particolari buone e irresistibili, un procedimento semplicissimo e riscontrerete un gran successo.

Crostatine-ovis-mollis-con-crema-e-banane

Le Crostatine ovis mollis con crema e banane, sono davvero eccezionali, un impasto particolare e gustoso, preparato in modo diverso, la particolarità sta appunto nelle uova, che vanno cotte, poi frullate e unite all’impasto, il sapore della frolla, ricorda molto i famosissimi biscotti canestrelli, insomma una vera bontà, per non parlare del ripieno di crema pasticcera e banane fresche, praticamente porterete in tavola un dessert eccezionale che farà gola a tutti, li lascerà di stucco. Andiamo subito nel dettaglio a vedere gli ingredienti che servono e la facilissima procedura da seguire passo passo, per un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Orange curd | crema all’arancia per farcire torte e crostate
Oppure: Mini crostatine al cioccolato con cocco e kiwi | sfiziose e irresistibili

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 15/20 minuti

Ingredienti per 12 crostatine

  • 160 g di farina 00
  • 160 g di burro
  • 110 g di fecola di patate o maizena
  • 3 uova di cui solo i tuorli
  • 90 g di zucchero a velo
  • 1 bustina di vanillina
  • 6 g di lievito per dolci in polvere

Per la crema

  • 500 ml di latte
  • 130 g di zucchero semolato
  • 7 tuorli d’uovo
  • 40 g di amido di riso
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure 2 baccelli
  • 1/2 scorza di limone

Ingredienti aggiuntivi

Preparazione delle Crostatine ovis mollis con crema e banane

Per preparare questa squisitezza, per prima cosa in un pentolino, portate a bollore dell’acqua e cuocete al suo interno le uova da quando inizia a bollire dovranno cuocere all’incirca 20 minuti, poi togliete dal fuoco, sbucciate e separate il bianco dai tuorli e riducete questi ultimi in purea, (se é il caso aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda per aiutarvi) versate poi in una ciotola capiente.

uova sode

Versate in una ciotola capiente la farina la fecola, la purea di tuorli, lo zucchero a velo il sale, il lievito e il burro freddo a pezzetti, iniziare ad impastate il tutto, infine incorporate la vanillina, lavorate il composto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo in un pĂł di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 2 ore.

impasto avvolto in pellicola trasparente (1)

Per la crema

Preparate intanto la crema portando a bollore il latte in un pentolino insieme ai baccelli di vaniglia dopo averli tagliati prelevando i semi che andranno comunque aggiunti ad esso e la parte gialla di mezzo limone, non quella sottostante che risulta amara, in un tegame a parte, versate i tuorli, unite lo zucchero e l’amido, mescolate energicamente con un frustino a mano fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, incorporate poi il latte intanto pronto e filtrato, poco per volta portate tutto sui fornelli e continuate a mescolare fino a che non si addensa, dopodiché spegnete e tenete da parte a raffreddare coprendola con un pó di pellicola trasparente a contatto.

crema pasticcera

Riprendete il panetto, spendetelo su un ripiano con un matterello dividetelo in piccole porzioni (circa 12), sistematele in stampini imburrati e infarinati farcitelo con la crema, decorate con le banane (potete farlo anche una volta sfornate) e cuocetele in forno preriscaldato in modalità ventilato a 170 gradi per circa 15/20 minuti, dopodiché sfornatele e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla in tavola, il risultato è davvero strepitoso, impazziranno tutti vedrete. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

banane
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

29 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

59 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago