I crostini con seppioline in umido sono un piatto sfizioso che si può proporre come antipasto a base di mare oppure come secondo decisamente saporito. Semplicissimo da fare, è tipico della tradizione veneziana: si annoverano infatti tra i ‘bacari’ ovvero il termine con cui si indica il caratteristico aperitivo a base di spritz e crostini farciti in tantissimi modi diversi. E’ facile da realizzare, molto buono e in questo periodo in cui le seppioline si trovano fresche con grande facilità, il vostro risultato finale sarà ancora più gustoso!
Una ricetta semplice ed alla portata di tutti che vi garantirà un successo assicurato, da proporre anche in occasioni speciali per aprire ad esempio il menù di un pranzo estivo a base di pesce. Anche per una cena sfiziosa tra amici sarà certamente una soluzione gustosa da tenere in considerazione: insomma, non vi resta che cimentarvi in questa deliziosa specialità!
Potrebbe piacerti anche: Insalata di seppie marinate con peperoni e olive | Fresca e rapidissima
Oppure: Seppioline alla marinara | Leggere e gustose su un letto di pomodoro
Ingredienti
Un chilo di seppioline
Per realizzare questa ricetta iniziate pulendo molto bene le seppioline, sciacquatele sotto l’acqua corrente e posizionatele in un colino. Intanto pelate le cipolle ed affettatele finemente. In una casseruola capiente versate abbondante olio extra vergine di oliva, aggiungete le cipolle, coprite e lasciatele stufare con delicatezza, mescolando di tanto in tanto.
Trascorsi circa dieci minuti, unite le seppioline, sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura per altri dieci minuti circa. Tritate finemente il prezzemolo fresco dopo averlo lavato ed asciugato ed unitelo agli altri ingredienti, amalgamando. Eliminate il coperchio ed ultimate la cottura delle seppioline. Intanto preparate i crostini.
Prendete le fette di pane ed ungetele bene su entrambi i lati con olio extra vergine di oliva. Posizionatele su una leccarda rivestita di carta da forno e cuocetele a 200 gradi fino a che risulteranno ben dorate su entrambi i lati. Servite le seppioline in umido insieme ai crostini e gustatele!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…
Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…
Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…
Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…
Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…
Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…