Crostini+fritti+di+polenta+con+bocconcini+di+baccal%C3%A0+%7C+uno+sfizioso+aperitivo
ricettasprint
/crostini-fritti-di-polenta-con-bocconcini-di-baccala-uno-sfizioso-aperitivo/amp/
Finger Food

Crostini fritti di polenta con bocconcini di baccalà | uno sfizioso aperitivo

Crostini fritti di polenta con bocconcini di baccalà, un aperitivo o un antipasto particolare da leccarsi i baffi.

Crostini fritti di polenta con bocconcini di baccalà

I crostini fritti di polenta con bocconcini di baccalà, una ricetta gustosa e saporita adatta sia come aperitivo o antipasto, ma anche come secondo unico da accompagnare ad un contorno di verdure fresche. Qui vi proponiamo una dei bocconcini di baccalà mantecati serviti con crostini fritti di polenta, un connubio davvero saporito ed eccezionale.
Potete modificare la ricetta secondo i vostri gusti, e se lo desiderate potete scegliere di cuocere in umido con un po’ di salsa il baccalà, e ancora invece di friggete i crostini, ungerli leggermente e poi cuocerli in forno, e ancora potete sostituire l’olio con un po’ di latte in modo da abbassare la quantità di grassi previsti dalla ricetta, insomma un piatto versatile e facile da realizzare con poche e semplici mosse con cui liberare e sbizzarrire la vostra fantasia.
Ma non prendiamoci in chiacchiere e cominciamo a vedere gli ingredienti e la preparazione di seguito riportata per avere un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostini piemontesi | Stuzzichini per un aperitivo sfizioso e veloce
Oppure: Crostini integrali alle olive e rosmarino | Ottimi al posto del pane

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di baccalà dissalato
100 g di latte
40 g di olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
Sale e pepe q.b
Prezzemolo q.b.

Per la polenta

100 g di farina istantanea per polenta
500 g di acqua
10 g di sale

Origano q.b
Olio di semi di girasole q.b

Preparazione dei crostini fritti con bocconcini di baccalà

Innanzitutto per realizzare questa ricetta, per prima cosa cominciate prendendo una pentolina con acqua, quando arriverà ad ebollizione toglietela dal fuoco, salate e versate a filo la farina istantanea per polenta, aggiungete anche l’origano tritato e mescolate con un mestolo di legno vigorosamente, in modo da non formare grumi, trasferite nuovamente per 5 minuti sui fornelli portando ad ebollizione, una volta cotto versatelo in una teglia bassa e lasciatelo completamente raffreddare.

Origano

Adesso, prendete il baccalà dissalato trasferitelo in una padella con acqua e portate ad ebollizione, lasciate cuocere per 10 minuti, poi scolate il pesce, eliminate la pelle e le eventuali lische, versate il tutto in una padella antiaderente e ricavatene dei bocconcini, versate a questo punto il latte, l’olio extravergine di oliva, il pepe e l’aglio, lasciate che i liquidi si addensino e diventi una cremina, una volta pronto spegnete i fornelli e lasciate riposare con coperchio.

olio extravergine di oliva

Una volta che la polenta sarà completamente raffreddata, sformate e poggiate su di un tagliare, ricavatene dei rettangoli, adesso prendete una padella capiente con abbondante olio di semi di girasole e friggete i crostini di polenta fino a quando non avranno raggiunto una colorazione dorata uniforme, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti e poi lasciate raffreddare su di una griglia.

Infine…

Trascorso il tempo necessario, posizionate i crostini e farcite sulla superficie con il composto di baccalà, una spolverata di prezzemolo ed ecco pronti per voi un finger food eccezionale, che tenderà unico e prelibato il vostro aperitivo da condividere con i vostri ospiti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

aglio
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago