Un ottimo antipasto, ma anche una buona merenda pomeridiana è quella che vi proponiamo quest’oggi. Ottimi da accompagnamento, ma anche da mangiare così, da soli. Cuciniamo insieme i crostini integrali alle olive e rosmarino.
Una ricetta facile facile ma che vi delizierà il palato. Possiamo arricchirli come più ci piace e, se non fa troppo caldo, sminuzzarli e metterli anche in una zuppa. Vediamo subito di quali ingredienti abbiamo bisogno e mettiamoci all’opera.
Leggi anche: Crostini con crema di zucchine, stracchino e salmone | 10 minuti e via
Leggi anche: Crostini con gamberi crudi e basilico | L’antipasto di classe
In una ciotola aggiungiamo sia la farina di semola che quella integrale. Uniamo anche l’acqua e iniziamo a mescolare. Al mix iniziale ottenuto, aggiungiamo le olive tagliate a pezzetti e il rosmarino sminuzzato. Poi anche il pepe, l’olio ed il sale e continuiamo ad impastare.
Quando gli ingredienti saranno quasi amalgamati, trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro e impastiamo ancora con le mani.
Trasferiamo poi l’impasto su una teglia forno coperta di carta forno e stendiamolo con l’aiuto di un mattarello. Cuociamolo, per 20 minuti, a 180°.
Quando sarà cotto, sforniamolo e lasciamolo freddare. Poi tagliamolo prima a pezzi grandi e inforniamo di nuovo, per 10 minuti, a 220°.
Leggi anche: Crostini di pane per insalate, i perfetti sostituti della pasta
leggi anche: Crostini porcini e speck | Semplici e saporiti
A fine cottura, facciamo freddare e i crostini sono pronti.
Consigli: possiamo usare, per questa ricetta, sia le olive verdi che quelle nere.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…