Portate in tavola un antipasto alternativo e gustoso con i frutti di questa stagione. Stiamo parlando dei Crostoni con salsa di nocciole e finferli.
Oggi vi presentiamo delle prelibatezze invitanti e profumatissime che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Stiamo parlando dei Crostoni con salsa di nocciole e finferli. Si tratta di manicaretti perfetti da presentare come antipasto per una cena con parenti e amici ma che come insolito modo di aprire un pranzo in famiglia per festeggiare un’occasione speciale.
Originale e ricchi di gusto, questi manicaretti conquisteranno tutti con il loro grande effetto scenico e il loro gusto accattivante. Sono ottimi realizzati con il pane ai 5 cereali ma sono buonissimi anche preparati con il pane sciapo toscano.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Antonio Paolino | Conchiglioni con ricotta e radicchio
Potrebbe piacerti anche: Come cucinare l’hamburger? I metodi per una cottura al top
Dosi per: 4 porzioni
Realizzate in: pochi minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Â
Scaldate il latte in un pentolino e unite la maizena sciolta in un poco d’acqua fredda. Cuocete il tutto per il tempo di far addensare a proprio piacimento e inglobate le nocciole che avrete tostato in una padella antiaderente per qualche minuto prima di frullare il tutto con un pizzico di sale per avere una salsa alla nocciola. Sminuzzate i finferli e saltateli un terzo alla volta in una padella con 3 cucchiai d’olio a fiamma allegra per un paio di minuti prima di farli scolare in un colino e ripassarli tutti assieme nella padella per 3 minuti, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura, aggiustate di sale e profumate con qualche goccia di succo di limone filtrato, della scorza grattugiata dell’agrume e il prezzemolo ben lavato e tritato finemente.
Potrebbe piacerti anche: Manzo all’olio di Rovato | Di grande effetto scenico e ricco di gusto
Potrebbe piacerti anche:Â Pirofila di patate e salmone al lime | Facilissima da fare e ricca di sapore
Oliate i crostoni leggermente e tostateli in una padella rovente per meno di un minuto da ogni lato prima di spalmarli con la salsa alla nocciola e ricoprirli con i finferli. Serviteli caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…