Crudo+di+calmaretti+%7C+Semplici+e+velocissimi+da+preparare
ricettasprint
/crudo-calmaretti-semplici-velocissimi-preparare/amp/

Crudo di calmaretti | Semplici e velocissimi da preparare

Crudo di calamaretti ricettasprint

Oggi vi presentiamo un antipasto gustoso e saporito perfetto per amanti del pesce non cotto. Stiamo parlando del Crudo di calamaretti. Si tratta di un piatto velocissimo da realizzare con questi molluschi ben puliti e lavati sotto un getto d’acqua corrente con cura.

Con un solo ingrediente principale insaporito con ingredienti secondari quali olio, spezie e succo di agrume (facoltativo) realizzerete una vivanda da leccarsi i baffi! Vi basteranno pochissimi minuti per prepararlo e ancor piĂą velocemente questi pescetti insaporiti come descritto nella ricetta spariranno dalla ciotola dove li avrete serviti. La riuscita di questa ricetta dipende esclusivamente dalla bontĂ  di ogni singolo ingrediente, quindi sceglieteli di qualitĂ .

Potete servire questa vivanda anche come secondo piatto di mare. In questo caso, è consigliabile abbinarci un contorno leggero come un’insalatina condita con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe e aceto balsamico. In alternativa, sono ottimi gustati assieme a un buon purè di patate all’acqua.

Il miglior consiglio, sia che serviate questa vivanda come secondo che come antipasto, è quello di portarla in tavola con delle fette di pane, abbrustolito o fresco a proprio piacimento. Inoltre, se servite questa pietanza a degli adulti non astemi, potete abbinarci anche un buon bicchiere di vino bianco da pasto.

Questo è un piatto estremamente economico e molto gustoso. I pochi ingredienti sono usati per esaltare il sapore di questi molluschi che sono davvero speciali: l’importante è che i pescetti siano freschi e locali e il limone sia bio.

Potrebbe piacerti anche: Ziti al forno alla pugliese | Gustosa alternativa alle lasagne della domenica

Potrebbe piacerti anche: Straccetti di pollo alla birra | Bastano poche mosse per un secondo fantastico

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Senza cottura

  • Strumenti
  • un coltello
  • una capiente ciotola
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • 1 limone (facoltativo)
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • sale q.b.
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • 520 g di calamaretti

Crudo di calamaretti, procedimento

I molluschi, privati della loro penna interna e ben lavati sotto l’acqua corrente, vengono raccolti in una capiente e bella ciotola.

Crudo di calmaretti ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Zucchine alla mozzarella gratinate | Gustosissmo e sfizioso contorno

Potrebbe piacerti anche: Lasagne primavera | Appetitose e facilissime da preparare

Condite con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e succo di limone filtrato a proprio piacimento (facoltativo). Mescolate per avere un sapore uniforme e servite.

Crudo di calmaretti ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Crudo di calmaretti ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 minuto ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago