Cruffin%3A+per+me+la+versione+pi%C3%B9+golosa+dei+muffin%2C+morbide+brioche+che+puoi+preparare+in+pochi+step
ricettasprint
/cruffin-per-me-la-versione-piu-golosa-dei-muffin-morbide-brioche-che-puoi-preparare-in-pochi-step/amp/
Dolci

Cruffin: per me la versione più golosa dei muffin, morbide brioche che puoi preparare in pochi step

Pochi step per ottenere muffin come brioche: si chiamano i cruffin e sono la versione più morbida e golosa che puoi preparare oggi!

Ci sono dei dolci che sanno conquistare fin dal primo morso, soffici e irresistibili, con un profumo che riempie la casa di una dolce promessa. C’è un dolce in particolare che, pur essendo poco conosciuto, ti farà innamorare: i cruffin. Non sono solo muffin, e non sono solo brioche: sono la perfetta fusione tra queste due bontà.

Muffin ma in versione brioche: sono questi i cruffin e oggi te li faccio preparare in una versione facile per tutti

La consistenza dei cruffin è incredibilmente soffice grazie a un impasto lievitato come quello delle brioche, mentre la forma ricorda i classici muffin. Ma il vero segreto è la loro consistenza, che racchiude strati di burro che si sciolgono in bocca, un vero capolavoro da provare. Sono perfetti dalla colazione di tutti i giorni ma anche per un dolce dessert da offrire agli ospiti e fidati che ti faranno fare bella figura. Stai tranquilla perché questi cruffin sono facili da fare e davvero golosi, tanto che appena finiti vorrai rifarli subito!

Cruffin: la versione brioche dei muffin che si fa in pochi step!

Insomma, devi assolutamente provare questi strepitosi cruffin. Basta il primo morso per apprezzare tutta la golosità, la morbidezza e la sfiziosa consistenza di deliziose brioche o cornetti in un formato muffin davvero originale. Cosa aspetti quindi? Prepara gli ingredienti e allaccia il grembiule, vedrai che con pochi step, stavolta fai fare a tutta la famiglia una colazione meglio del bar! Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 2-3 ore

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per i cruffin

Per circa 8-10 cruffin

300 g di farina Manitoba
220 g di farina 00
1 uovo

270 ml di latte tiepido
80 g di zucchero
150 g di burro
15 g di lievito di birra secco
1/2 cucchiaino di sale

Come si preparano i cruffin

Inizia mescolando le due farine in una ciotola capiente. Sciogli il lievito nel latte tiepido, aggiungi lo zucchero e mescola. Unisci l’uovo e il latte con lievito alla farina e impasta fino a ottenere un composto morbido e leggermente appiccicoso. A questo punto, incorpora gradualmente metà del burro morbido (circa 75 g) all’impasto e continua a lavorarlo fino a che il burro è completamente assorbito e l’impasto risulta elastico e liscio. Copri la ciotola con pellicola e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o finché non raddoppia di volume.

Leggi anche: mQuesta volta i cruffin falli così, quello che ti conquisterà è il ripieno, non rimarrà nulla nel piatto

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto e dividilo in palline da 70-80 grammi ciascuna. Stendi ogni pallina con un matterello fino a formare una striscia lunga e sottile. Spalma ogni striscia con una parte del burro rimanente, poi arrotolala delicatamente per ottenere un piccolo rotolo. Sistema ogni rotolo negli stampini per muffin, con un lato rivolto verso il basso e copri con un canovaccio lasciando lievitare nuovamente per circa 1 ora.

Leggi anche: Da quando aggiungo lo yogurt in questo impasto, non faccio che sfornare dolci che sembrano morbide brioche!

Preriscalda il forno a 180 gradi e inforna i cruffin per circa 20 minuti, o finché non sono ben dorati in superficie. Quando sono pronti, sfornali e lasciali intiepidire. Prima di servire, spolvera con zucchero a velo ed ecco fatto! I tuoi favolosi cruffin sono pronti per essere gustati, perfetti da accompagnare con una tazza di tè o caffè. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Anguria a pezzettoni, 2 ingredienti ed ecco la granita più fresca dell’estate: forse mi batte pure quella al limone

Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…

14 minuti ago
  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

2 ore ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

3 ore ago
  • News

Non solo Carrefour, New Princes compra pure Plasmon: gli storici biscotti per l’infanzia tornano ad essere italiani

Ebbene si, i Plasmon tornano ad essere italiani, anche se la loro origine non fu…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Quando ho voglia di stare veramente bene preparo questa insalata fresca di bulgur, è meglio di un piatto di pasta e costa pochissimo

La ricetta per la buona salute anche in estate passa anche dal bulgur: è buono,…

5 ore ago