Il crumble di pere e cioccolato con mirtilli è una vivanda sopraffina dal gusto eccezionale. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: Torta alle pesche cremosa con uno strato di crumble, un dessert gustoso
Potrebbe piaceri anche: Torta soffice alle pere | Senza glutine e profumatissima
In una ciotola versate e miscelate metà dello zucchero, la cannella ed il succo del limone. Aggiungete le pere tagliate a cubettini e continuate a mescolare fino a far inumidire tutti i pezzi di frutta. Lasciate ad insaporire qualche minuto. In una piccola zuppiera, mettete lo zucchero rimasto, il burro tagliato a pezzettini, la scorza di limone grattugiato, il sale e la farina. Lavorate con le mani in modo energico per creare un composto fatto di briciole.
Imburrate una pirofila da forno e versateci il composto con le pere. Ricoprite interamente ed uniformemente lo strato di frutta con il cioccolato che avrete frammentato in pezzi, non troppo piccoli né troppo grandi. Adesso rivestite il tutto con le briciole del composto che avete creato nella piccola zuppiera. Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 190° per 40 minuti. Quando sarà bello dorato, estraetelo dal forno e lasciatelo raffreddare per qualche minuto. Quando avrà raggiunto la temperatura ambiente, decorate la superficie del dolce con i mirtilli, lavati e asciugati, secondo vostro gradimento. Ecco il vostro crumble è pronto. Mettetelo su un bel sottotorta e servitelo. Ma adesso gustatevi una fetta di questa meraviglia antica dal sapore unico ed intenso.
Potrebbe piacerti anche: Crostata Soffiata Cioccolato e Pere | mix di gusti dolcissimo
Potrebbe piaceri anche: Crumble di mele, dolce ricetta inglese
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…