Cubetti di crema fritta, una ricetta sorprendente perfetta dall’antipasto al dessert, molto diffusa in varie regioni italiane, eccezionali.
I cubetti di crema fritta, sono sfiziosi dadini fritti di crema pasticcera che in molte regioni di Italia non mancheranno nelle fritture miste insieme ad olive taggiasche, carne e verdure . Sono perfetti da utilizzare come sfiziosi antipasti e aperitivi, accompagnati da salumi o salse, oppure come contorno o dessert, servito con ciuffetti di panna o palline golose di gelato. Anche se il procedimento può sembrare abbastanza laborioso, vi assicuro che realizzarli è facile e semplice, oltretutto potete prepararne, magari, in quantità maggiori per poterla congelare ed utilizzare al momento del bisogno.
State certe che sia I vostri ospiti che i bambini, né rimanaranno talmente colpiti che finiranno in un baleno. Una vera e propria goduria per le papille gustative di tutti.
Vediamo, quindi, gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint semplice da realizzare per avere un risultato finale straordinario.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Torta di albumi ricotta e vaniglia con crema chantilly | una goduria
Oppure:Â TiramisĂą allo yogurt e pistacchi | Dessert goloso e leggero
Tempi di preparazione: 40 minuti
Tempo di riposo: 1 giorno
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per circa 150 dadini
Per la copertura
Per cominciare la realizzazione di questa di ricetta, partite con la preparazione della crema pasticcera.
In una casseruola riscaldate il latte insieme alla buccia di un limone grattugiato, fate arrivare a bollore.
Nel frattempo, separate i tuorli dagli albumi. A parte in una scodella, montate i tuorli con lo zucchero e la fecola di patate utilizzando un frustino elettrico, miscelate fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
Ottenuta questa consistenza unte il composto al latte riscaldato e riportate a bollore, non dimenticatevi di continuare a mescolare con una frusta manuale in modo da evitare la formazione di grumi o che si possa attaccare la crema alle pareti della casseruola.
Quando la crema sarĂ pronta, stendetela su una teglia foderata di carta forno, livellando per bene la superficie con una spatola e lasciando assestare per tutta la notte.
Quindi, prendete un cubetto passatelo nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato avendo cura di coprirle internamente, fate questo procedimento fino al termine della crema.
Adesso, prendete una padella capiente con abbondante olio di semi di girasole, friggete i cubetti un paio di minuti per lato fino a doratura, serviteli caldi e gustosi. Andranno a ruba, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…