Cubotti+di+mojito+di+Natalia+Cattelani++%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno
ricettasprint
/cubotti-mojito-natalia-cattelani-sempre-mezzogiorno/amp/
Finger Food

Cubotti di mojito di Natalia Cattelani | È sempre mezzogiorno

Freschi e dal sapore esotico, i Cubotti di mojito sono l’aperitivo estivo o l’aperispiaggia perfetto per l’estate. Serviteli con un Moscato d’Asti e il risultato sarà strepitoso!

I Cubotti d mojito si preparano in poche e semplici mosse. Di grande effetto scenico, sono dei dolcini rinfrescanti, morbini e gustosi. Serviteli con un il Moscato d’Asti presentato in calici ghiacci di freezer e insaporitelo con 2 chicchi d’uva ghiacciati e due foglioline di menta battute.

Cubotti di mojito di Natalia Cattelani | È sempre mezzogiorno

Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Natalia Cattelani ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 2 giugno 2022. L’abbinamento con il giusto cocktail è stato fatto dal sommelier Andrea Amadei (FIS).

Cubotti di mojito di Natalia Cattelani ecco come si fanno

I Cubotti di mojito di Natalia Cattelani sono buonissimi. Pronti in poche e semplici mosso, saranno graditi a tutti. Fantastici abbinati al Moscato d’Asti che è un vino con un contenuto alcolico molto basso e un contenuto zuccherino basso.

Questi dolcini sono ottimi anche realizzati con una bagna analcolica di succo di lime e zucchero. Così realizzati, i cubotti sono ottimi per i bambini.

Realizzato: pochi minuti

Cottura: forno, 180° per 30 minuti

Riposo: 2 h

  • Strumenti
  • ciotole
  • una frusta
  • un pestello
  • un pentolino
  • uno stampo quadrato

 

  • Ingredienti
  • per la base
  • 250 g di farina 0
  • 160 g di zucchero a velo
  • 3 uova
  • 80 ml di olio di semi
  • 3 cucchiai di lievito per dolci
  • scorza di 1 lime
  • 70 ml di succo di lime e acqua
  • per la bagna
  • 80 g di zucchero di canna
  • acqua
  • 1 lime
  • 6 foglie di menta
  • 3 cubetti di ghiaccio
  • 30 ml di rum
  • per la crema
  • 250 l di panna vegetale
  • 80 g di latte condensato
  • 20 g di miele d’acacia
  • per decorare
  • fettine di lime
  • foglie di menta

Cubotti di mojito di Natalia Cattelani, procedimento

Montati gli albumi a neve cn un paio di cucchiai di zucchero a velo. In un’altra ciotola, montate i tuorli con il restante zucchero a velo e unite l’olio aromatizzato al lime. Aggiungete la farina setacciata con il lievito alternandola al succo di lime e acqua. Infine, incorporate gli albumi montati a neve e trasferite il composto omogeneo in uno stampo quadrato imburrato e infarinato. Livellate la superficie per avere un dolce altro 2 cm e infornate a 180° per 30 minuti.

Leggi anche: Pesce spada: quante volte a settimana lo possiamo mangiare?

Leggi anche: Pasta ortolana croccante: ideale quando si vuole portare a tavola un piatto diverso e particolare

Cubotti di mojito di Natalia Cattelani | È sempre mezzogiorno

Leggi anche: Plumcake di mele morbidissimo, il dolce che si mantiene per piu giorni

Nel frattempo, pestate le fettine di lime immerse nel loro succo con le foglie di menta e il ghiaccio. Unite lo zucchero sciolto nell’acqua per 2 minuti a fiamma moderata e filtriamo il tutto per avere la bagna. Montate la panna con il latte condensato, entrambi freddi, e il miele per avere la crema. Trascorso il tempo necessario, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di tagliarlo in due dischi uguali. Bagnate la base con la bagna e farcitela con uno strato di crema. Ricoprite il tutto con l’altro disco di torta e fate riposare il tutto in frigo per 2 h. Passato il tempo occorrente, tagliate il dolce a cubotti, farcitelo cn ciuffi di crema, foglie di menta e fettina li lime. Servire.

Cubotti di mojito di Natalia Cattelani | È sempre mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cubotti di mojito di Natalia Cattelani | È sempre mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

27 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago