Un primo semplice è quello che vogliamo presentarvi oggi, in questa ricetta. Un piatto povero, fatto con ingredienti che di certo abbiamo in casa e che mai avremmo pensato di utilizzare per condirci la pasta.
Piacerà proprio a tutti, anche ai palati più fini ed esigenti. Aggiungendo anche un pizzico di peperoncino, la renderemo ancora più invitante. E’ croccante al punto giusto, delicata e con quel pizzico di brio che la rende davvero unica nel suo genere.
Ovviamente, è un piatto che ai grandi piacerà senz’altro. Ai piccini forse un po’ meno. Ma comunque vale la pena prepararlo.
Vediamo, perciò, insieme quali ingredienti ci occorrono e cuciniamola subito. Non possiamo fare a meno di suggerirvi di prepararla insieme a noi.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Mettiamo sul fuoco una pentola con l’acqua per la cottura della pasta e nel frattempo tritiamo finemente la cipolla, l’aglio, il sedano. A parte, sminuzziamo anche i filetti di alici.
Facciamo rosolare il trito preparato con tre cucchiai di olio in una padella, uniamo il peperoncino intero e le acciughe, lasciandole sciogliere. Quindi aggiustiamo di sale e pepe e facciamo cuocere per 25 minuti.
Non appena l’acqua bolle, saliamola e versiamo la pasta cuocendola al dente. In un’altra padella, rosoliamo la mollica di pane con due cucchiai di olio.
Quando sarà cotta, scoliamo la pasta, mettiamola in una ciotola e condiamola prima con la salsa e poi con la mollica. Mescoliamo e serviamo subito ben caldo.
Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…