La+cucina+povera+%C3%A8+sempre+la+pi%C3%B9+buona+%7C+E+questo+primo+piatto+lo+dimostra
ricettasprint
/cucina-povera-sempre-buona-primo-piatto/amp/
Primo piatto

La cucina povera è sempre la più buona | E questo primo piatto lo dimostra

Un primo semplice è quello che vogliamo presentarvi oggi, in questa ricetta. Un piatto povero, fatto con ingredienti che di certo abbiamo in casa e che mai avremmo pensato di utilizzare per condirci la pasta.

Piacerà proprio a tutti, anche ai palati più fini ed esigenti. Aggiungendo anche un pizzico di peperoncino, la renderemo ancora più invitante. E’ croccante al punto giusto, delicata e con quel pizzico di brio che la rende davvero unica nel suo genere.

La cucina povera è sempre la più buona | E questo primo piatto lo dimostra

Ovviamente, è un piatto che ai grandi piacerà senz’altro. Ai piccini forse un po’ meno. Ma comunque vale la pena prepararlo.

La pasta per il pranzo di oggi

Vediamo, perciò, insieme quali ingredienti ci occorrono e cuciniamola subito. Non possiamo fare a meno di suggerirvi di prepararla insieme a noi.

Ingredienti

  • Sedano
  • 5 Alici
  • Peperoncino fresco
  • Aglio
  • 60 g mollica di pane
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Cipolla
  • Pepe

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Procedimento per la Pasta con pane e alici

Mettiamo sul fuoco una pentola con l’acqua per la cottura della pasta e nel frattempo tritiamo finemente la cipolla, l’aglio, il sedano. A parte, sminuzziamo anche i filetti di alici.

Facciamo rosolare il trito preparato con tre cucchiai di olio in una padella, uniamo il peperoncino intero e le acciughe, lasciandole sciogliere. Quindi aggiustiamo di sale e pepe e facciamo cuocere per 25 minuti.

Non appena l’acqua bolle, saliamola e versiamo la pasta cuocendola al dente. In un’altra padella, rosoliamo la mollica di pane con due cucchiai di olio.

La cucina povera è sempre la più buona | E questo primo piatto lo dimostra

Quando sarà cotta, scoliamo la pasta, mettiamola in una ciotola e condiamola prima con la salsa e poi con la mollica. Mescoliamo e serviamo subito ben caldo.

Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

50 minuti ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

2 ore ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

11 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

12 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

13 ore ago