Riuscire a realizzare dei piatti dietetici vuol dire anche tenere conto delle calorie. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è la cottura del pollo: preparato in questo modo avrà la metà delle calorie e potrai gustarlo insieme alle patate senza sensi di colpa.
Negli anni, ogni dieta finalizzata alla perdita di peso mi ha insegnato una cosa davvero importante: mai rinunciare alle proprie abitudini e ai piatti preferiti.
Un altro dettaglio fondamentale da tenere a mente riguarda proprio la presenza del pollo all’interno di un piano alimentare dimagrante. La carne bianca è povera di calorie, ma allo stesso tempo dona sazietà, protegge la massa muscolare e contribuisce alla perdita della massa grassa.
Cucinato in questo modo, il pollo avrà pochissime calorie e potrai gustarlo proprio come piace a te, senza preoccuparti dell’apporto calorico.
Gestire nel migliore dei modi gli alimenti durante una dieta significa anche affidarsi a ricette buone e semplici, di quelle a cui siamo già abituati. Un esempio classico è il pollo con le patate. Spesso lo prepariamo in forno, ma in quel caso serve molto olio… ed è qui che questa variante può tornarti utile sotto più punti di vista. Ingredienti per 4 persone:
Per ottenere un piatto con la metà delle calorie, bisogna gestire al meglio la cottura. Ecco perché in questa versione utilizzeremo la friggitrice ad aria.
Cominciamo pulendo il pollo e rimuovendo la pelle (se non gradita). Mettiamolo in una ciotola e condiamolo con il succo di limone e due cucchiai d’olio. Trasferiamolo nella teglia della friggitrice ad aria e cuociamo a 180 gradi per circa 20 minuti. Se preferisci il forno tradizionale, imposta 200 gradi per 25 minuti. Nel frattempo, peliamo e tagliamo le patate. Cuociamole in acqua bollente finché non saranno tenere. A cottura ultimata, scoliamole e tagliamole a tocchetti.
LEGGI ANCHE -> Stick di zucchine croccantissime le puoi fare nella versione light e non, in entrambe le ricette 5 minuti e sono pronte
Quando il pollo sarà a metà cottura, aggiungiamo le patate nella teglia, condiamo con un altro filo d’olio, un pizzico di sale, un po’ di alloro e una manciata di prezzemolo fresco. Completiamo la cottura per altri 10-15 minuti, finché tutto sarà ben dorato. Et voilà: pollo e patate leggero, gustoso e perfetto per la dieta… pronto per essere servito in tavola!
LEGGI ANCHE -> Quali sono gli integratori migliori da assumere prima dell’estate? I consigli giusti
LEGGI ANCHE -> Detox post weekend, se hai divorato tutto senza ritegno, ecco cosa devi fare nei 3 giorni successivi
Leggero e genuino, il contorno di stasera è fatto con questo sughetto delizioso. I fagiolini…
Una cena con pochi euro che sfama tutti, io preparo del pollo e lo faccio…
Per far fronte all'aumento di peso in menopausa esistono dei passaggi che possono fare la…
Fame improvvisa, faccio una pasta povera, ma ricca di sapore. Mi sazio e faccio tutto…
Non serve friggere le patate in litri di olio per farle venire croccantine, io ho…
Riuscire ad avere delle ricette alternative per poter mangiare in serenità senza ingrassare non è…