Cuciniamo+insieme+un+piatto+a+base+di+pesce%3A+cambiamo+un+po%26%238217%3B+e+la+cena+avr%C3%A0+un+sapore+speciale%21
ricettasprint
/cuciniamo-insieme-un-piatto-a-base-di-pesce-cambiamo-un-po-e-la-cena-avra-un-sapore-speciale/amp/
Secondo piatto

Cuciniamo insieme un piatto a base di pesce: cambiamo un po’ e la cena avrà un sapore speciale!

Basta con la solita carne, prepariamo insieme un piatto a base di pesce che certamente piacerà a tutti: ricco, abbondante e saporito. Niente zuppa, ecco una cena completa per tutta la famiglia oppure un secondo perfetto per un menù particolare.

Non sarà certamente la zuppa di pesce, neppure la classica orata o spigola all’acqua pazza: questo piatto è veramente strepitoso ed ha tutte le caratteristiche di quei piatti caldi e confortanti tipici della cucina del passato, quella delle nostre nonne.

Cuciniamo insieme un piatto a base di pesce 20220223 ricettasprint

E’ un piatto così buono e ricco che puoi sfruttarlo per tante portate: ti svelo tutte le qualità di questa pietanza che ti salverà la cena quando non hai proprio idea di cosa cucinare!

Scopriamo i due ingredienti protagonisti: l’avresti mai detto? Eppure insieme sono strepitosi

Sei vicino a scoprire i due ingredienti che caratterizzano questo piatto e lo rendono veramente unico. Una pietanza così versatile che può essere inserita con grande facilità in diverse portate del menù. Servito in piccole ciotoline di coccio può integrare uno sfizioso antipasto a base di mare, perfetto per la cena di tutti accompagnato con dei crostini di pane dal momento che si può considerare un piatto completo. Anche come secondo piatto farà la sua bella figura, con il suo profumo e la sua consistenza densa e corposa. Non ti resta quindi che sperimentare questa proposta deliziosa e diversa dal solito per stupire tutti!

Ingredienti

350 gr di seppie pulite

300 gr di fagioli cannellini in barattolo
400 gr di pomodori pelati
100 gr di trito aromatico (cipolla, sedano, carota)
Origano q.b.
Aglio q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione delle seppie e fagioli in umido

Per realizzare questo piatto favoloso, iniziate facendo soffriggere un po’ d’aglio pelato e schiacciato in olio extra vergine d’oliva in una casseruola dai bordi alti. Aggiungete anche il trito aromatico e rosolate brevemente mescolando a fuoco dolce. A questo punto aggiungete i pomodori pelati spezzettati grossolanamente, regolate di sale, aggiungete un bicchiere colmo d’acqua e coprite.

Cuocete a fuoco dolce per circa 10 minuti dal bollore. A questo punto aggiungete i fagioli dopo averli sgocciolati molto bene, se necessario aggiungete ancora un po’ d’acqua e coprite nuovamente lasciando uno spiraglio aperto: proseguite la cottura per circa tre quarti d’ora. Controllate se dovesse asciugarsi troppo, nel caso aggiungete ancora pochissima acqua.

Intanto pulite le seppie e tagliatele a pezzetti. Trascorso il tempo necessario aggiungete un po’ di origano, eliminate il coperchio ed aggiungete le seppie. Dovranno cuocere pochi minuti, altrimenti diventeranno dure: mescolate in modo che si insaporiscano bene e spegnete: servite il vostro piatto denso e corposo ben caldo con dei crostini di pane e buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

23 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

53 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

1 ora ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

3 ore ago