Cuoci+le+polpette+in+questa+saporita+vellutata+di+legumi+e+verdure%3A+con+un+semplice+minestrone+realizzo+una+cenetta+perfetta%21
ricettasprint
/cuoci-le-polpette-in-questa-saporita-vellutata-di-legumi-e-verdure-con-un-semplice-minestrone-realizzo-una-cenetta-perfetta/amp/
Secondo piatto

Cuoci le polpette in questa saporita vellutata di legumi e verdure: con un semplice minestrone realizzo una cenetta perfetta!

Sono riuscita ad ottenere un a cenetta perfetta, con un semplice minestrone: cuoci anche tu le polpette in questa saporita vellutata di legumi e verdure, sarà un successo!

Hai mai desiderato trasformare una serata qualunque in un momento speciale senza stare ore ai fornelli? Allora devi assolutamente realizzare con me una delle ricette più ricche, sfiziose e furbe, perfette per questo periodo! Una ricetta questa che non è solo un semplice e velocissima da fare, ma un modo geniale per realizzare una cenetta completa e saporita in pochissimi minuti! Non ci credi? Ti svelo il mio segreto!

Ho trasformato quel semplice minestrone surgelato in una cenetta deliziosa, in cui tuffare dentro le polpette, favoloso il risultato!

Le polpette si sa, sono una delle ricette che sa sempre mettere tutti d’accordo e si combinano sempre bene con qualunque condimento. Stavolta ho pensato proprio a tutto però, perché non solo ho reso le polpette morbidissime, ma anche saporite, grazie al favoloso mix di verdure e legumi, sfruttando una semplice busta di minestrone surgelato, tutto qui, ma ti garantisco che il risultato è favoloso!

Polpette con vellutata di minestrone: la ricetta furba per una cenetta ricca e gustosa

Insomma una ricetta tra le più pratiche e veloci che puoi preparare, ma anche la più nutriente e sfiziosa. Un modo furbo ed originale di preparare la cena per tutta la famiglia, ottenendo una calda vellutata i cui cuocere le polpette che resteranno tenerissime. Dunque che stai aspettando, prepara tutti gli ingredienti e seguimi, vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa

Ingredienti per le polpette con vellutata al minestrone

Per 5-6 porzioni

500 g di carne tritata mista
2 uova
1 ciuffo di prezzemolo tritato fresco
50 g di parmigiano grattugiato
1 pizzico di aglio in polvere
Sale q.b.
Pepe q.b.

100 g di pane raffermo
Latte q.b.
700 g di minestrone
500 ml di brodo vegetale
Olio extravergine d’oliva q.b.
Rosmarino q.b. o aromi a scelta per insaporire il minestrone

Come si preparano le polpette nella vellutata di minestrone

Per prima cosa, iniziamo proprio dal minestrone, versandolo in una casseruola, ancora surgelato insieme al brodo vegetale e un filo d’olio extravergine d’oliva. Insaporisci con del rosmarino o altri aromi a piacere e porta a cottura a fuoco vivo per circa 15 minuti.

Leggi anche: Le polpette le faccio al cheddar e bacon, sono talmente buone che le mangiano appena fritte

Trascorsi 15 minuti, preleva metà del minestrone, così da mantenera una consistenza piacevolmente rustica e frullalo con un mixer fino a ottenere una consistenza appunto vellutata, se vuoi però puoi frullare tutto. Rimetti il minestrone nella casseruola e mescola bene, intanto dedicati alle polpette.

Leggi anche: Le polpette i miei figli ormai le vogliono solo così, alla siciliana: niente carne, dorate e croccanti

In una ciotola, ammolla il pane raffermo nel latte. In un’altra ciotola, unisci carne tritata, uova, parmigiano, prezzemolo, aglio in polvere, sale e pepe. Strizza il pane e aggiungilo all’impasto, quindi mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Con le mani, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle polpettine.

Leggi anche:

Aggiungi le polpette alla vellutata di minestrone e cuoci a fuoco lento per 15-20 minuti, aggiungendo brodo caldo se necessario. Attenta quando mescoli, aspetta 10 minuti per evitare che le polpette possano rompersi. Terminata la cottura, servi la tua meravigliosa vellutata di legumi e polpette ben calda e preparati a ricevere complimenti! Buon Appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

2 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

3 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

5 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

6 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

8 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

15 ore ago