Cuocio+la+pasta+insieme+alle+verdure+nella+stessa+pentola+non+perdo+pi%C3%B9+tempo%2C+preparo+un+primo+da+urlo
ricettasprint
/cuocio-la-pasta-insieme-alle-verdure-nella-stessa-pentola-non-perdo-piu-tempo-preparo-un-primo-da-urlo/amp/
Primo piatto

Cuocio la pasta insieme alle verdure nella stessa pentola non perdo più tempo, preparo un primo da urlo

Acqua bollente e ci cuocio la pasta e pure le verdure, oggi un piatto velocissimo dall’esplosione di sapori e tanto pesto che ti lascia senza parole!

Hai mai sentito parlare di un piatto di pasta che cuoce insieme alle verdure in una sola pentola, condito con un pesto ricco di sapore e freschezza? Questa ricetta ti sorprenderà per la sua semplicità e per il gusto esplosivo che ti lascerà senza parole.

Cuocio la pasta insieme alle verdure nella stessa pentola non perdo più tempo, preparo un primo da urlo

L’insalata di pasta e verdure al pesto è un piatto che unisce la praticità della cottura simultanea della pasta e delle verdure in un’unica pentola, con la bontà del pesto fatto in casa. Ti basterà pochissimo tempo per preparare questo piatto, ma il risultato sarà davvero eccezionale. Per rendere ancora più gustosa questa ricetta, puoi aggiungere a piacere pomodorini ciliegia tagliati a metà, olive nere snocciolate o anche cubetti di formaggio fresco come mozzarella o feta, proprio come faresti cin una classica insalata di pasta.

Insalata di pasta e verdure al pesto

Insomma, fidati, non potrai resistere al profumo intenso del basilico del pesto, alla cremosità del formaggio parmigiano e all’aroma dei pinoli, ti garantisco che questa super insalata ti regalerà i pranzi veloci e saporiti che cercavi, ogni volta che lo desideri perfetta per un pranzo veloce o una cena leggera ma saporita. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per l’insalata di pasta e verdure al pesto

400 g di pasta

250 g di patate
250 g di fagiolini
sale q.b.
olio d’oliva q.b.

Per il pesto

70 g di basilico fresco
1 bicchiere di olio extravergine d’oliva (120 g)

80 g di parmigiano reggiano
2 cucchiai di pecorino grattugiato
35 g di pinoli
1 spicchio di aglio
1 pizzico di sale

Come si prepara l’insalata di pasta e verdure al pesto

Pulisci i fagiolini eliminando le cime e tagliali a metà. Sbuccia le patate e tagliale a tocchetti, quindi lava tutto accuratamente e tieni da parte.

Leggi anche: L’insalata di pasta che tutti desiderano, in estate la mangio praticamente tutti i giorni

Porta a bollore abbondante acqua salata e cala la pasta insieme alle verdure, lasciandole cuocere per il tempo necessario. Una volta pronta, scola la pasta e le verdure e condiscili con un filo d’olio d’oliva, mescolando delicatamente.

Leggi anche: Stracciata di bufala e salmone fresco, rendono la mia pasta all’insalata irresistibile, è così che oggi ho conquistato tutti

Nel frattempo, prepara il pesto frullando insieme il basilico, l’olio extravergine d’oliva, il parmigiano reggiano, il pecorino grattugiato, i pinoli, lo spicchio d’aglio e il sale. Versa il pesto sulla pasta e le verdure, mescola bene per distribuire uniformemente il condimento lasciando raffreddare il tutto e prima di servire, aggiungi eventualmente i pomodorini, le olive nere o il formaggio fresco se lo desideri. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

2 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

4 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

5 ore ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

7 ore ago