Cuori+di+carciofi+prezzemolati+in+umido%3A+contorno+semplice%2C+economico+e+veloce
ricettasprint
/cuori-di-carciofi-prezzemolati-in-umido-contorno-semplice-economico-e-veloce/amp/
Contorno

Cuori di carciofi prezzemolati in umido: contorno semplice, economico e veloce

I cuori di carciofi prezzemolati in umido sono un contorno gustoso e facilissimo da fare, ideale per accompagnare secondi più elaborati di carne o di pesce con gusto e genuinità.

Il contorno perfetto se non vuoi appesantire il pasto, ma con una dose di sapore incredibile: i carciofi attribuiscono infatti a questa ricetta quel tocco incredibile e caratteristico.

Cuori di carciofi prezzemolati in umido ricettasprint

Si prestano ad affiancare qualsiasi piatto e proprio per questo saranno una soluzione perfetta anche nel corso delle prossime festività natalizie.

Pochi ingredienti e tanto sapore, un contorno rustico che piacerà proprio a tutti

Mettiamoci ai fornelli e prepariamo insieme questo contorno delizioso nella sua incredibile semplicità. Veramente facilissimo da fare, il risultato finale renderà i tuoi carciofi tenerissimi, saporiti ed invitanti pur non avendo utilizzato ingredienti particolari. Bastano quei carciofi che hai in frigorifero ed il gioco è fatto!

Potrebbe piacerti anche: Carciofi ammollicati con uova e pancetta, una piatto completo tutto da assaporare

Ingredienti

1 kg di carciofi piccoli
2 spicchi di aglio
Un limone
Prezzemolo fresco q.b.
Un cucchiaio di aceto bianco

Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei cuori di carciofi prezzemolati in umido

Per realizzare questa ricetta pulite accuratamente i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure, tagliando le eventuali spine sulle punte delle foglie, la parte più legnosa del gambo e l’eventuale barbetta centrale. Pelate la parte esterna del gambo ricavando quindi i cuori dei carciofi ovvero la parte più tenera.

Tagliate il limone a metà e spremete il succo in una ciotola piena di acqua fresca in cui avrete posizionato anche i carciofi. Metteteli in ammollo per circa mezz’ora in modo che non anneriscano. Intanto pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e sminuzzatelo finemente. Fatto ciò scolate i carciofi e sciacquateli diverse volte sotto l’acqua corrente, poi scolate nuovamente ed asciugateli. A questo punto prendete una casseruola, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e l’aglio tritato: accendete a fuoco dolce, fatelo dorare stando attenti a che non si bruci.

Aggiungete i cuori di carciofi e rosolate sempre a fuoco dolce per qualche minuto. Aggiungete sale e pepe, versate un bicchiere di acqua e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Cuocete a fuoco dolce per almeno 20 minuti in modo che risultino ben morbidi: sfumate con il cucchiaio di aceto bianco e quando la parte alcolica sarà evaporata aggiungete abbondante prezzemolo tritato molto finemente. Mescolate ed ultimate la cottura senza coperchio, mescolando spesso. Fatto ciò spegnete e servite subito con il condimento avvolgente e saporito che li accompagna.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

2 ore ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

2 ore ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai

Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Oggi giochiamo con la pasta fresca: la faccio gialla come oro, il trucco è tutto in questa spezia

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato alla caprese si mangia nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale, ecco il perché!

Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…

4 ore ago