Vi va di preparare una merenda strepitosa? Ecco i Cupcake integrali con mele e miele, un’idea incredibile leggera e gustosa da preparare ogni volta che ne avete voglia.
La merenda di oggi é davvero deliziosa e incredibile, oltre che leggera e gustosa, un fantastico mix fruttato con un impasto insaporito al miele e una strepitosa farina integrale, ecco i Cupcake integrali con mele e miele, morbidi e da gustare senza sensi di colpa.
L’impasto così come quello dei classici cupcake, si realizza in pochissimi minuti, non necessita di preparazione lunga o complicata, quindi anche i meno esperti in cucina possono tranquillamente realizzarli senza problemi. Il connubio di sapori esplosivo vi allieterà la giornata. La farina integrale e il miele garantiranno un risultato più leggero e sicuramente meno calorico rispetto anche ai classici cupcake, le mele poi daranno quel tocco speciale che darà sapore e una consistenza magnifica.
Non perdiamoci in chiacchiere allora, lasciate tutti senza parole e conquistateli con un dolcetto davvero morbido e speciale che data la leggerezza degli ingredienti può essere gustato senza problemi in ogni momento della giornata. Iniziamo subito.
Leggi anche: Noci pecan cannella e caffè, ecco i particolari ingredienti per cupcake da favola
Leggi anche: Cupcake al cioccolato con cuore morbido al pistacchio | irresistibili
Tempi di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per circa 15 cupcake
240 g di farina integrale
140 g di dolcificante naturale
100 g di miele
6 uova
120 g margarina
Per realizzare questa fantastica e golosa ricetta sprint, iniziate col tagliare a tocchetti le mele dopo averle lavate accuratamente e mettetele da parte. Versate in una ciotola i tuorli separati dagli albumi, unite il dolcificante, la vanillina, e il miele, con un frullino mescolatele per bene fino a renderlo spumoso e chiaro.
A parte montate a neve con un pizzico di sale gli albumi, che siano ben fermi in modo da garantirvi il volume e la cremosità perfetta. All’impasto di tuorli aggiungete la margarina fredda e la scorza grattugiata di limone, continuate a mescolare e otterrete una consistenza più densa e cremosa. Incorporate poi gli albumi con movimenti circolari dal basso verso l’alto.
Leggi anche: Cupcake colorati alla vaniglia, un dolcetto delizioso per fine pasto
Terminata la preparazioe aggiungete le mele e trasferite il preparato in pirottini di carta o imburrati e infarinati in precedenza. Cuocete i vostri cupcake in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20/25 minuti. Terminata la cottura sfornate e servite in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una sfortunata vicissitudine che avrebbe potuto e dovuto concludersi in positivo si è trasformata in…
Avrai la dispensa piena per l'inverno dopo aver provato questa ricetta del Pesto rustico, uguale…
Queste brioche sono state la mia salvezza: sono a prova di diabete, senza zucchero e…
Con l'insalata di riso e orzo vai sul sicuro anche se sei a dieta, nulla…
Quadrotti marmorizzati vegani, leggeri e gustosi che prepari in men che non si dica. Segui…
Per prendersi cura della propria persona, dobbiamo tenere conto delle nostre esigenze. Ecco perché poche…