Per questo sabato, prepariamo insieme un dolce che vi farà leccare i baffi. Non vi pentirete di averlo preparato. Eccoci pronti per preparare la cupoletta con pavesini al caffè.
Potrebbe esser confusa con il tiramisù, ma è un po’ diversa. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci subito all’opera.
Leggi anche: Cupola alla nocciola | Golosissimo dolce del sabato
leggi anche: Parrozzo Abruzzese
Per la bagna
Iniziamo con il preparare le tazzine di caffè che ci servono e lasciamolo, poi, freddare a temperatura ambiente. In una ciotola, invece, aggiungiamo la panna e 1 tazzina di caffè freddo e, con l’aiuto di fruste elettriche, iniziamo a montare.
Dopo aver montato la panna, in una ciotola più piccola aggiungiamo il latte e un’altra tazzina di caffè. Mescoliamo: è la nostra bagna per i pavesini.
Prendiamo, poi, degli stampini di alluminio monoporzione da muffin, bagniamo i pavesini nel latte e caffè e rivestiamo la base e la circonferenza degli stampini.
All’interno, invece, aggiungiamo un cucchiaino di panna al caffè, altri pavesini al centro e creiamo un altro strato, alternando la panna ad altri pavesini.
Una volta terminati tutti gli stampini, chiudiamo la loro superficie con della pellicola e mettiamo in frigo per 3 ore. Prima di servirli passiamoli per 20 minuti in freezer.
Leggi anche: Montblanc, un dolce di grande effetto e dal sapore unico
leggi anche: Delizie al limone di Sonia Peronaci | Avvolgenti e cremose
Serviamoli sformandoli e spolverandoli con il cacao.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…