Da+quando+faccio+in+pastella+anche+questa+pianta%2C+il+carciofo+ha+perso+il+suo+primo+posto
ricettasprint
/da-quando-faccio-in-pastella-anche-questa-pianta-il-carciofo-ha-perso-il-suo-primo-posto/amp/
Contorno

Da quando faccio in pastella anche questa pianta, il carciofo ha perso il suo primo posto

Da quando faccio in pastella anche questa pianta, il carciofo ha perso il suo primo posto. Lo immaginavate? Direte voi: “Se non dici che pianta è?”, dovete attendere qualche riga e lo scoprirete. 

Solitamente ciò che facciamo in pastella sono i carciofi, perfetti e buonissimi ad ogni morso ed oltre i carciofi in pastella, no esistono paragoni. Beh, errore! Proprio così, noi di Ricetta Sprint abbiamo scoperto che se mettiamo nella pastella questa pianta che non vi aspetterete, creeremo un contorno pastellato che sarà leggero e soprattutto particolare. Una differenza, quelle che contano, che potrà farvi distogliere dall’idea che il carciofo è il re delle verdure pastellate.

Salvia in pastella

Prendiamo una foglia dopo averla lavata bene, e tuffiamola nella pastella e con l’olio di arachidi (rigorosamente se vogliamo una frittura croccante e che non fa male) e tuffiamo le foglie di questa piantina e friggiamole. Lo so, lo so che siete stra curiosi, e voglio porre fine ai vostri dubbi, al topo “pianta in pastella”. Eccola qui: la salvia

Salvia in pastella

La salvia in pastella è la verdura che andiamo oggi a friggere, e non siate scettici, non potete immaginare che buona che è. Proviamo a prepararla insieme. E’ facile, facile.

Ingredienti

30 foglie di salvia

100 g farina

180 ml birra fredda

sale

olio di arachidi

Da quando faccio in pastella anche questa pianta, il carciofo ha perso il suo primo posto. Procedimento

Prepariamo la pastella. Primo passaggio è quello di mettere la farina in un recipiente capiente per poter preparare la pastella all’interno, perciò dopo aver messo la farina, aggiungiamo pian piano la birra fredda (mi raccomando, la birra deve essere appena resa dal frigorifero). Mescoliamo bene con una frusta, se preferite anche elettrica e pian piano ci renderemo conto che il composto prenderà la consistenza cremosa tipica della pastella. Aggiungiamo un po’ di sale a seconda dei vostri gusti ed esigenze e mettiamo un attimo da parte.

leggi anche:Calo di attenzione, combattilo con le tisane naturali perchè esistono degli alimenti che aiutano la memoria. Prendi un po’ di menta e di salvia

Come preparare le foglie di salvia in pastella

Pendiamo le foglie di salvia e laviamole molto bene sotto l’acqua corrente e dopo aver fatto questo prima passaggio accuratamente, riponiamole su un canovaccio pulito per far si che si asciughino perfettamente. Pochi istanti e poi immergiamole nella pastella. Mettiamo sul fuoco una padella antiaderente con dentro l’olio di arachidi che, quando sarà giunto a temperatura adatta, potrete procedere a friggere le foglie di salvia. Immergiamole e facciamole dorare bene su entrambi i lati. Riponiamole su un vassoio ricoperto di carta da cucina assorbente ed eliminiamo l’olio in eccesso. Eccole qui, pronte per essere gustate.

leggi anche:Ti è avanzato del prosciutto, allora fai cosi: mettilo sulla fettina con una foglia di salvia, mangerai i più buoni saltimbocca di Roma

leggi anche:Linguine al formaggio con burro salvia e noci, incredibile cosa ti mangi senza stare ore ai fornelli

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

9 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

12 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

14 ore ago