Da+quando+faccio+le+cr%C3%AApes+senza+uova+anche+mio+marito+che+ha+il+colesterolo+se+le+mangia+felicissimo
ricettasprint
/da-quando-faccio-le-crepes-senza-uova-anche-mio-marito-che-ha-il-colesterolo-se-le-mangia-felicissimo/amp/
Finger Food

Da quando faccio le crêpes senza uova anche mio marito che ha il colesterolo se le mangia felicissimo

Come riuscire a mangiare bene senza attentare alla salute? Semplice, usare delle strade alternative come le crêpes senza uova

Crêpes sì, colesterolo no. Eppure ci sono le uova e allora come possiamo fare? Semplice, non le mettiamo e prepariamo un impasto diverso, a base di farina, latte e olio di semi. Se poi ci servono per una preparazione salata, basta sostituire lo zucchero con due pizzichi abbondanti di sale.

Ci serve un padellino antiaderente, non in acciaio, con i bordi arrotondati. Tutto quello che dobbiamo fare è scaldarla bene e poi essere attenti: lo spessore non è quello di una frittata o peggio quello di una omelette al massimo 3 millimetri.

Crêpes senza uova, sono buone anche due mesi dopo: ecco come fare

Quando preparo le crêpes senza uova, io ne faccio sempre un po’ di più rispetto a quelle che mi servono. Sono ottime anche da congelare, nei comodi sacchetti gelo, e durano almeno tre mesi.

Ingredienti:

500 ml di latte senza lattosio
350 g di farina 0
4 cucchiai di olio di semi
110 g di zucchero semolato

Preparazione crepes light per tutti

Crêpes senza uova ricettasprint

Il latte ci serve a temperatura ambiente, quindi tiriamolo fuori dal frigorifero almeno 30 minuti prima di cominciare. Qual è il latte migliore per preparare le crêpes senza uova. Quello che usiamo più spesso e non è una risposta di comodo. Se siamo abituati al latte senza lattosio, bene. Ma in alternativa va benissimo anche un latte vegetale.

Leggi anche: Come conservare bene la frutta secca e disidratata così da evitare sprechi a Natale

Prendiamo una ciotola grande e setacciamo la farina. Poi aggiungiamo il latte, l’olio di semi e lo zucchero in quest’ordine. Come facciamo per le crêpes normali, per mescolare non ci servono le fruste elettriche ma basta quella a mano.
Mescoliamo con vigore per qualche minuto, fino a quando otteniamo una pastella liscia e senza grumi. Prima della cottura però l’impasto ha bisogno di riposo: lo copriamo con della pellicola alimentare e lo mettiamo in frigorifero per almeno 50 minuti, meglio 1 ora.

Crêpes senza uova ricettasprint

Passato il tempo del riposo, riprendiamo l’impasto delle crêpes dal frigorifero e lo teniamo a portata. Prendiamo una padellina antiaderente ungendo la base con un filo d’olio di semi. Per un risultato migliore, lo distribuiamo con un foglio di carta assorbente da cucina.
Quando il padellino è caldo, versiamo un mestolo di pastella facendola scorrere su tutta la superficie per distribuirla in modo uniforme. Lasciamo cuocere ogni crêpe su entrambi i lati per un paio di minuti, girandola con delicatezza.

Leggi anche: Piatti, teglie e pentole puzzano di pesce anche dopo il lavaggio? Non serve la candeggina, ti do la soluzione definitiva

Appena vediamo che cominciamo a diventare dorate su entrambi i lati, sono pronte. Una alla volta le mettiamo in un piatto piano, dividendole con un foglietto di carta forno, così non si attaccano e andiamo avanti così con le altre.

Crêpes senza uova ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

7 minuti ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

1 ora ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

2 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

3 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

4 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

5 ore ago