Da+quando+faccio+questi+dolcetti+verdi%2C+me+li+chiedono+tutti+i+giorni%2C+saranno+mica+i+pistacchi%3F
ricettasprint
/da-quando-faccio-questi-dolcetti-verdi-me-li-chiedono-tutti-i-giorni-saranno-mica-i-pistacchi/amp/
Dolci

Da quando faccio questi dolcetti verdi, me li chiedono tutti i giorni, saranno mica i pistacchi?

Uso spesso i pistacchi in cucina, faccio ricette dolci e salate da perdere la testa, stavolta però mi sono superata con queste tortine al pistacchio, sofficissime e buone pure farcite, sono state un successo, provare per credere!

Le tortine al pistacchio sono un dolce irresistibile che conquisterà il palato di chiunque le assaggi. La crema di pistacchio dona un sapore unico e avvolgente, mentre la consistenza soffice e leggera delle tortine le rende perfette per essere gustate in qualsiasi momento della giornata. La granella di pistacchi aggiunge una piacevole croccantezza, mentre lo zucchero semolato sulla superficie crea una deliziosa crosticina che si scioglie in bocca.

Da quando faccio questi dolcetti verdi, me li chiedono tutti i giorni, saranno mica i pistacchi?

Per rendere questa ricetta ancora più speciale, puoi aggiungere una golosa farcia alle tortine. Puoi farcire le tortine con una crema al pistacchio o con una ganache al cioccolato bianco e pistacchi tritati. Questo tocco extra renderà le tortine ancora più golose e irresistibili, perfette da servire come dessert dopo un pranzo speciale o da condividere con gli amici durante una merenda sfiziosa.

Tortine al pistacchio

Insomma, per gli amanti del pistacchio e non solo, queste golose tortine sono un dolce da preparare e provare assolutamente. Non solo hai la certezza di una riuscita perfetta, ma sono davvero il massimo della bontà. Segui attentamente la ricetta per ottenere delle tortine soffici e profumate, pronte per conquistare il palato di chiunque le assaggi. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15-20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti per le tortine soffici

450 g di farina 00
300 g di crema di pistacchio
300 ml di olio di semi di girasole
200 g di zucchero
80 g di granella di pistacchi
6 uova

20 g di lievito per dolci in polvere
zucchero semolato q.b.
granella di pistacchi q.b.

Come si preparano le tortine al pistacchio

Per iniziare, trita i pistacchi e riducili in granella. In una ciotola, monta le uova fino a renderle chiare e spumose, quindi aggiungi lo zucchero poco a poco. Unisci la crema di pistacchio, l’olio e il lievito, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Le mie tortine sono morbidissime le faccio spesso soprattutto quando ho della frutta troppo matura da smaltire

Aggiungi la farina setacciata poco per volta, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto uniforme e spumoso. Versa l’impasto negli stampini foderati con pirottini di carta e spolvera la superficie con zucchero e granella di pistacchi. Cuoci le tortine in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, facendo la prova dello stecchino per verificare la cottura.

Leggi anche: Tortine alle fragole da 120 kcal genuine e soffici come nuvola proprio come quella di una volta, addio merendine confezionate

Lascia raffreddare le tortine prima di toglierle dagli stampinie ed entualmente farcirle con la crema al pistacchio o con una ganache al cioccolato bianco. Verdai che saranno un vero trionfo di gusto e semplicità, un dolce che conquisterà il cuore di chiunque lo assaggi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…

22 minuti ago
  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con le zucchine ho smesso di farci la pasta, non le cuocio neppure con questa ricetta: ci esce fuori il contorno perfetto

Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri allo scarpariello un piatto tipico dei vicoli di Napoli, trucchi e consigli da conoscere

Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali…

2 ore ago
  • Primo piatto

Avevo ospiti dell’ultimo minuto ed un trancetto di pesce in freezer, è venuto fuori un primo da ristorante che nemmeno io ci credevo

Chi lo avrebbe mai detto che quel trancetto di pesce mi avrebbe salvato dal cibo…

3 ore ago