Da+quando+hanno+assaggiato+questo+piatto+nessuno+mi+chiede+la+puttanesca+questa+ha+conquistato+tutti%2C+anche+mia+suocera%21
ricettasprint
/da-quando-hanno-assaggiato-questo-piatto-nessuno-mi-chiede-la-puttanesca-questa-ha-conquistato-tutti-anche-mia-suocera/amp/
Primo piatto

Da quando hanno assaggiato questo piatto nessuno mi chiede la puttanesca questa ha conquistato tutti, anche mia suocera!

La variante della classica puttanesca è talmente buona e invitante a prova di scarpetta, la mia famiglia non mi chiede altro. Scopri la ricetta sprint!

In cucina la fantasia non deve mai mancare dobbiamo giocare con gli alimenti così da dare vita a piatti speciali, sublimi che lasceranno tutti a bocca aperta. Un giorno volevo preparare per pranzo la puttanesca, ma avevo anche mia suocera a pranzo e non è facile prenderla per la gola.

Da quando hanno assaggiato questo piatto nessuno mi chiede la puttanesca questa ha conquistato tutti, anche mia suocera! Ricettasprint

Ho aperto in frigo e ho trovato una carota, pancetta ho aggiunto agli ingredienti che solitamente uso per preparare la puttanesca e ho dato vita a questo piatto, impossibile non lasciarsi tentare. Mia suocera mi ha fatto i complimenti e tutti hanno fatto bis e scarpetta che soddisfazione!

Puttanesca con pancetta e carote un piatto buono da far venire l’acquolina in bocca a tutti

Vuoi provare anche tu questa ricetta? Nulla di più invitante e gustoso, questo piatto farà breccia nei cuori di tutti, la faccio una volta a settimana è diventato il mio cavallo di battaglia. Ho scelto le pappardelle come formato di pasta, ma a te la scelta. Segui la ricetta sprint!

Ingredienti per 4 persone

350 g di pappardelle o spaghetti
1 carota

150 g di pancetta fetta intera
200 g di pomodori
2 spicchi di aglio
100 g di olive nere di Gaeta
1 cucchiaio di capperi sotto sale
prezzemolo fresco q.b.
scaglie di parmigiano reggiano grattugiato
olio extra vergine di oliva q.b.
sale fino q.b.

Procedimento degli spaghetti alla puttanesca con salame piccante

Per poter preparare questo primo piatto laviamo la carota peliamola e tagliamola a dadini. Poi tagliamo la pancetta a dadini i pomodori, li laviamo e riduciamo a pezzi. Irroriamo olio extra vergine di oliva in una padella antiaderente, uniamo i due spicchi di aglio e facciamo rosolare, aggiungiamo man mano le carote, pancetta, olive nere denocciolate, i capperi.

Da quando hanno assaggiato questo piatto nessuno mi chiede la puttanesca questa ha conquistato tutti, anche mia suocera! Ricettasprint

Copriamo la padella con il coperchio e facciamo cuocere per 10 minuti, giriamo di tanto in tanto.

Leggi anche: Oggi mangio questa insalata di pasta ipocalorica basta con i sensi di colpa solo 200 Kcal a porzione

Leggi anche: Faccio un’insalata di orzo e pomodori leggerissima, ho chiuso con i sensi di colpa solo 200 kcal

Portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola, saliamo e lasciamo cuocere le pappardelle e le scoliamo al dente, trasferiamo nella padella con il condimento, lasciamo insaporire per bene, aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato e serviamo nei piatti.

Leggi anche: Bevande detox per tornare subito in forma dopo le abbuffate, purifichi l’organismo in poco tempo

Decoriamo con le scaglie di parmigiano reggiano e gustiamo.

Buon Appetito!

Da quando hanno assaggiato questo piatto nessuno mi chiede la puttanesca questa ha conquistato tutti, anche mia suocera! Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

25 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

Alici fresche, pastella fatta bene ed il segreto di mammà: è questo il fritto di mare che batte pure la pizza

Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…

1 ora ago
  • Pizza

La pizzala faccio direttamente in padella, ma senza farina e lievito, niente di meglio per il sabato sera

Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…

2 ore ago
  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

3 ore ago
  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

3 ore ago