Da+quando+ho+imparato+questo+impasto+di+mia+nonna+sforno+torte+a+tutte+le+ore%2C+e+compatibile+con+1000+ricette
ricettasprint
/da-quando-ho-imparato-questo-impasto-di-mia-nonna-sforno-torte-a-tutte-le-ore-e-compatibile-con-1000-ricette/amp/
Dolci

Da quando ho imparato questo impasto di mia nonna sforno torte a tutte le ore, e compatibile con 1000 ricette

Da quando ho imparato questo impasto di mia nonna sforno torte a tutte le ore, e compatibile con 1000 ricette di dolci e devo dire che non fallisce mai.

I nonni, se non esistessero bisognerebbe inventari, ma visto che esistono posso dire che sono la cosa più bella. Quante cose ho imparato da mia nonna, il profumo nella sua cucina, di dolci o salato, lo conservo ancora impresso nelle mie narici. Ricordo quando entrando nel suo soggiorno, dalla cucina arrivava un dolce profumo di biscotti, quelli belli che preparava lei al cioccolato, o ancora quel sapore di torta appena sfornata.

Da quando ho imparato questo impasto di mia nonna sforno torte a tutte le ore, e compatibile con 1000 ricette

La cucina della nonna era tipo quella di un ristorante sempre pronta a trafficare qualcosa di diverso quando ci vedeva entrare dalla porta di casa. Noi nipoti sempre viziati, ma quando era il weekend era festa per il nostro palato.

Impasto per torte della nonna

Nel vecchio libro delle ricette della nonna, ho trovato quella dell’impasto per torte. Lei usava un impasto unico per tutte le ricette, lo stesso procedimento che non falliva mai, incredibile!

Ingredienti

100 g farina

100 g zucchro

3 uova

Da quando ho imparato questo impasto di mia nonna sforno torte a tutte le ore, e compatibile con 1000 ricette. Procedimento

Visto? Soli tre ingredienti ed ora vi faccio vedere che capolavoro. Per prima cosa dovete sbattere le uova e dovete mettere lo zucchero in un pentolino facendolo riscaldare un po’ e mescolandolo. Quando sarà giunto a circa 40 gradi mettete tutto in una impastatrice, una planetaria e cominciate a lavorarle gli ingredienti. Bisognerà montarli e tenendo presente le metodologie di utilizzo delle planetarie, la velocità deve essere intermedia. 7/8 minuti circa e avremo ottenuto un bel composto spumoso e chiaro. Pian piano, a pioggia, aggiungete la farina e incorporatela mescolando con delicatezza per non smontare il composto.

leggi anche:Negli gnocchi fatti in casa ci va l’uovo o no? Io faccio come mia nonna e non sbaglio mai: non si sfaldano e prendono tutto il condimento

Come fare l’impasto per torte della nonna

Prendiamo una tortiera e imburriamola e versiamo dentro il composto che avremo reso privo di grumi e ben omogeneo. Livelliamolo ed inforniamo a 190 gradi per 20 minuti in forno ventilato. Come vedete in questa ricetta non c’è il lievito, perché sarà la lavorazione delle uova a far lievitare il pan di spagna. Non aprite il forno e quando il nostro impasto sarà pronto, sforniamo e lasciamo raffreddare. Wow, evviva la nonna!

leggi anche:Cotolette croccanti e ipocaloriche ecco qual è il segreto di mia nonna! Tutti penseranno che si tratti della classica ricetta

leggi anche:Sbianca la biancheria ingiallita con il segreto della nonna e tornerà allo splendore di un tempo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

25 minuti ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

55 minuti ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

2 ore ago
  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

3 ore ago
  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

4 ore ago