Gli stick di polenta li faccio solo nella friggitrice ad aria gli stick sono croccantissimi e senza grassi in poco tempo e senza sporcare nulla servo l’antipasto.
A casa mia tutti adorano la polenta e in tutte le salse, ma io preferisco la versione stick, perfetta da servire come sfizioso finger food, sono croccanti fuori e morbidi dentro, soprattutto non ungono.
Da quando li ho cotti nella friggitrice ad aria non li friggo più, li possono mangiare tutti senza troppi rimorsi. Segui la mia ricetta sprint e non resterai delusa. Gli stick di polenta li puoi servire come antipasto sfizioso da accompagnare al crocchè, frittelline e tagliere di salumi e formaggi.
In pochissimi minuti riuscirai a cuocere gli stick, se non hai la friggitrice ad aria puoi optare per la cottura in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti fino a quando non saranno croccanti e dorate. Segui la mia ricetta sprint!
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione di questo finger food, iniziamo a mettere in una casseruola l’acqua, poi versiamo la polenta e riscaldiamo a fiamma bassa e lasciamo addensare e saliamo, mescoliamo sempre e aggiungiamo anche il rosmarino.
Non appena sarà pronta, versiamo la polenta in una teglia rivestita di carta forno, livelliamo per bene, possiamo aiutarci con una spatola, copriamo con la pellicola per alimenti.
Una volta raffreddata possiamo tagliare a stick di lunghezza circa 10 cm e con uno spessore 1 cm, appena terminato mettiamo gli stick di polenta nel cestello della friggitrice ad aria, spruzziamo un po’ di olio e lasciamo cuocere a 200°C per circa 7-8 minuti.
Togliamoli a cottura terminata e lasciamo cuocere altri stick, ricorda di non riempire troppo il cestello della friggitrice ad aria, si rischia di non garantire una cottura corretta. Appena saranno cotte serviamo. Non si consiglia di conservare perché perderanno di croccantezza, ma se proprio avanzano conservare in un contenitore a chiusura ermetica e mettiamo in frigo, conserviamo per un giorno, poi riscaldiamo prima di servire.
Buon Appetito!
Imparare a riconoscere i mirtilli freschi e senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…
La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…
Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…
Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…
Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…
Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…