Da+quando+ho+scoperto+il+plumcake+al+cioccolato+e+banane+gluten+free+faccio+sempre+un+figurone+con+i+miei+amici+celiaci
ricettasprint
/da-quando-ho-scoperto-il-plumcake-al-cioccolato-e-banane-gluten-free-faccio-sempre-un-figurone-con-i-miei-amici-celiaci/amp/
Dolci

Da quando ho scoperto il plumcake al cioccolato e banane gluten free faccio sempre un figurone con i miei amici celiaci

Ecco la ricetta gluten free che tutti i celiaci adorano, il plumcake al cioccolato e banane soffice, profumato di sicuro sarà un successone, fetta dopo fetta sparirà dal piatto.

Oggi ti voglio suggerire questa ricetta, si tratta di un dolce che preparo spesso quando invito gli amici a casa, ci sono alcuni celiaci e non posso che prenderli per la gola.

Plumcake al cioccolato e banane gluten free Ricetta Sprint

Loro apprezzano tanto, questo dolce è irresistibile, profumato, morbido, lo puoi servire a tutti anche ai non celiaci. Fetta dopo fetta ti conquisterà, ne sono più che certa. La preparazione è semplice, facile e veloce, non resta che indossare il grembiule e metterti all’opera.

Plumcake al cioccolato e banane gluten free, fetta dopo fetta ti conquisterà

La ricetta per preparare questo dolce senza glutine è facile e veloce, puoi anche prepararla con il glutine solo per la tua famiglia, basta sostituire i 120 g di farina senza glutine con una ’00. Un dolce che ha un’esplosione di gusto che ci sorprenderà ad ogni morso, sarà impossibile non fare il bis. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Ingredienti per 6 persone

  • 3 uova
  • 100 g di zucchero
  • 120 g di farina senza glutine
  • 60 g di farina di mandorle
  • 200 g di cioccolato fondente al 75%
  • 80 g di burro
  • 80  ml di latte
  • 1 bustina di lievito in polvere senza glutine
  • mandorle a lamelle q.b.
  • 2 banane

Procedimento del plumcake al cioccolato e banana senza glutine

Per la preparazione di questo dolce iniziamo a mettere in una ciotolina nel microonde il burro a tocchetti e il cioccolato fondente a pezzetti, lasciamo sciogliere bene, lasciamo intiepidire.

Plumcake al cioccolato e banane gluten free Ricetta Sprint

Poi mettiamo in una ciotola le uova, lo zucchero lavoriamo con le fruste elettriche così da ottenere un composto chiaro, spumoso e gonfio, lavoriamo per un paio di minuti.

Leggi anche: Se vuoi preparare le chiacchiere perfette come quelle che si comprano in pasticceria ecco i trucchi da non perdere

Uniamo le due farine setacciata e lasciamola incorporare per bene, versiamo il latte e aggiungiamo il lievito e la vanillina, solo quando l’impasto è omogeneo versiamo il cioccolato fuso col burro. Infine aggiungiamo la purea di banane e amalgamiamo il tutto.

Leggi anche: In soli 5 minuti prepari questa torta alle pere e gocce di cioccolato, ti basta un vasetto di yogurt e salvi la colazione

Leggi anche: Bucatini sciuè sciuè succosi, profumati e gustosi, un piatto da 10 e lode pronto in soli 10 minuti, la ricetta della nonna non teme rivali

Imburriamo e infariniamo lo stampo per plumcake, versiamo l’impasto e livelliamo per bene, distribuiamo le lamelle di mandorle e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 35-40 minuti. Spegniamo il forno solo quando il dolce sarà cotto, facciamo la prova stecchino, clicca qui per non sbagliare. Spegniamo il forno a cottura terminata e poi

Buona Pausa o Colazione!

Plumcake al cioccolato e banane gluten free Ricetta Sprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

53 minuti ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

13 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

14 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

15 ore ago