Cioccolato e linea non sempre vanno a braccetto, ma in questo caso sì: biscotti fatti in casa golosi e fragranti, letteralmente da impazzire
Li mangi, non ingrassi e uno tira l’altro. Mi è servito un po’ di tempo per trovare una ricetta dei biscotti fit al cioccolato, ma da quando ho scoperto questa versione, anche in casa sono letteralmente impazziti.
L’unico consiglio che posso darti è di prepararne tantissimi, uno tira l’altro.
Questa versione dei biscotti al cioccolato è comodissima anche per la merenda dei bambini perché
puoi conservarli in un contenitore ermetico fino a 4-5 giorni senza metterli in frigo. Ma non è tutto, li puoi anche congelare questi biscotti, una volta cotti, separandoli con un pezzetto di carta forno e infilandoli in un sacchetto gelo. Al momento del consumo li farai scongelare a temperatura ambiente, senza scaldarli.
Ingredienti:
Teniamo a portata di mano una ciotola abbastanza grande, una frusta a mano e un foglio grande di carta forno, poi possiamo cominciare con la base dei biscotti. Ti garantisco che bastano davvero 10 minuti per un ottimo risultato.
A questo punto versiamo anche il cacao in polvere, la farina d’avena setacciata e il latte di mandorla, che possiamo sostituire con il latte di riso. Mescoliamo ancora con la frusta a mano per ottenere una massa compatta. La base dei biscotti fit al cioccolato deve risultare molto morbida quindi non preoccuparti se non si compatta.
Prendiamo una leccarda e copriamo la base con un foglio di carta forno. Poi diamo forma ai biscotti semplicemente versando l’impasto a cucchiaiate sulla leccarda. Se vogliamo un risultato più pulito e preciso possiamo utilizzare un coppapasta piccolo come forma
Importante è lasciare almeno 2-3 centimetri tra un biscotto e l’altro perché in cottura crescono di volume. Subito prima di infornare li farciamo con qualche pezzetto di cioccolato fondente tagliato al coltello.
Leggi anche: Ricette natalizie con la friggitrice ad aria non sporchi nulla e ottimizzi i tempi in cucina, una soluzione geniale
Preriscaldiamo il forno a 180°, infiliamo la leccarda nel ripiano centrale e lasciamo cuocere i biscotti per circa 12-13 minuti. Quando sono pronti li tiriamo fuori, aspettiamo che siano freddi anche perché potrebbero rompersi e cuociamo la teglia successiva.
Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…
Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…
Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…
Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…
Rimuovere il calcare dalle superfici può diventare molto più difficile di quanto possiamo immaginare, motivo…
Per il pranzo di oggi mi sono concessa una coccola davvero incredibile: delle pizzette senza…