La torta soffice alla frutta lo puoi mangiare anche se sei a dieta, si prepara con semplicissimi ingredienti che hai di certo in casa, segui la ricetta e non ti deluderò.
Oggi ti voglio proporre la ricetta di un dolce irresistibile alla frutta che puoi preparare a casa senza alcuna difficoltà e in pochissimi minuti. Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta suggerita e appuntarla e quando vuoi stupire tutti a colazione sai come fare.
Nell’impasto aggiungo pera, banana e mela, un mix irresistibile che rende la torta super appetitosa che mette tutti d’accordo a tavola. Il dolce si conserva benissimo sotto una campana di vetro per un paio di giorni.
Pronti per una nuova ricetta? Questa torta è perfetta se non vuoi preparare le solite torte, soffice, profumata e non servono uova e burro. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
200 g di farina 00
50 g di fecola di patate
Per poter preparare questa torta soffice alla frutta iniziamo a lavare il limone e ricaviamo la buccia e il succo, laviamo la mela e la pera, sbucciamole e tagliamo a dadini dopo aver rimosso semi e torsoli. Mettiamo la frutta in una ciotola e aggiungiamo il succo di limone così non si annerirà.
In una ciotola mettiamo gli ingredienti secchi, quindi farina, fecola, si consiglia il setaccio. Uniamo anche lo zucchero di canna e mescoliamo per bene con un cucchiaio.
Leggi anche: Ciambellone degli angeli lo preparava la nonna a colazione soffice bontà che si scioglie in bocca
Adesso versiamo a filo l’olio e l’acqua e lavoriamo in fretta con le fruste elettriche così da ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Aggiungiamo anche il lievito per dolci, continuiamo a lavorare tutti gli ingredienti, uniamo la buccia grattugiata del limone e incorporiamo mela, pera e la purea di banana.
Leggi anche: A colazione non desiderano altro che questi muffin, praticamente li preparo tutti i giorni
Possiamo versare l’impasto in uno stampo per torte ben oleato, possiamo far cuocere in forno caldo a 180°C per 35-40 minuti. Spegniamo a cottura terminata, ma solo dopo aver fatto la prova stecchino. Se non sai come farla correttamente clicca qui!
Si consiglia di far raffreddare bene la torta prima di toglierla dallo stampo, tagliamo a fette e gusta.
Buona Pausa o Colazione!
E' cremosa e senza stress, faccio la pasta per cena per saziare tutti e mangiano…
C'è una spiegazione profonda, al di là della disponibilità, sul perché si mangiano le pannocchie…
Un riso così neanche al ristorante. Ci metto il limone e una manciata di parmigiano.…
La torta Margherita è sempre una buona soluzione per una colazione genuina e golosa, ma…
Tramezzini di pizza la ricetta da sballo che si sognano nelle migliori rosticcerie, provare per…
Avevo un po' di patate da smaltire ed ecco l'idea geniale: millefoglie di patate rustica,…