Da+quando+ho+scoperto+l%26%238217%3Ballergia+all%26%238217%3Buovo+le+meringhe+erano+diventate+la+mia+ossessione%2C+ormai+le+faccio+solo+con+questa+ricetta
ricettasprint
/da-quando-ho-scoperto-lallergia-alluovo-le-meringhe-erano-diventate-la-mia-ossessione-ormai-le-faccio-solo-con-questa-ricetta/amp/

Da quando ho scoperto l’allergia all’uovo le meringhe erano diventate la mia ossessione, ormai le faccio solo con questa ricetta

L’allergia all’uovo ha cambiato in toto la mia dieta quotidiana, ma non avevo di certo intenzione di rinunciate al mio dolce prefetto…  ovvero le meringhe!

Quando ho scoperto l’allergia all’uovo non riuscivo nemmeno a crederci, i sintomi sono arrivati nell’immediato e il mio medico ha subito avviato i controlli necessari.

Da quando ho scoperto l’allergia all’uovo le meringhe erano diventate la mia ossessione, ormai le faccio solo con questa ricetta – RicettaSprint

L’allergia all’uovo, infatti, si può presentare in vari modi da infiammazioni cutanee e orticarie, ma anche problemi digestivi o asma, prestate attenzione anche ad amsa, tosse, senso di costrizione toracica e mancanza di respiro.

Sulla base di tale motivazione, quindi, la nostra dieta dovrà cambiare radicalmente, persino la preparazione dei dolci proprio come nel caso delle meringhe… per fortuna, poi, ho scoperto l’esistenza dell’acquafaba.

Meringhe senza uovo, la ricetta facile

Nonostante l’allergia all’uovo ho trovato il modo perfetto di preparare le meringhe in men che non si dica, usando un ingrediente che sicuramente ti lascerà senza parole. In questo caso specifico, dunque, facciamo riferimento all’acquafaba, ovvero il liquido di cottura che otteniamo con la cottura dei ceci. Ecco di seguito, quindi, la ricetta necessaria per la preparazione delle nostre meringhe:

150 ml di acquafaba,

155 grammi di zucchero a velo, 

1 cucchiaino di succo di limone. 

Da quando ho scoperto l’allergia all’uovo le meringhe erano diventate la mia ossessione, ormai le faccio solo con questa ricetta – RicettaSprint

Ti rivelo come si prepara la meringa senza uovo

Per ottenere l’acquafaba, possiamo fare affidamento al liquido di conservazione che troviamo nei ceci precotti, sia quelli in barattolo che quelli nella classica confezione in alluminio. Se avete preparato i ceci freschi, potete ottenere l’acquafaba direttamente dall’acqua di cottura dei ceci. Ricordate che quest’acqua deve essere ben filtrata e montata a neve con le fruste elettriche, proprio come fareste con gli albumi. Non dimenticate di aggiungere anche un po’ di succo di limone.

Quando l’acquafaba sarà diventata spumosa come gli albumi montati a neve, aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare il composto con le fruste elettriche. A questo punto, trasferite il composto in una sacca da pasticcere e formate dei ciuffetti di meringa su una teglia rivestita di carta da forno.

LEGGI ANCHE -> Meglio di una tavoletta di cioccolato, la mangi e non ti sentirai mai in colpa

Infine, cuocete le vostre meringhe senza uova in forno statico, a 100 gradi, per circa due ore. Una volta cotte, lasciatele raffreddare nel forno con lo sportello leggermente aperto. Ora sono pronte per essere degustate, e il loro gusto irresistibile saprà conquistarvi!

Ricordate sempre che le meringhe, poi, vanno conservate in un contenitore con chiusura ermetica, così che rimangano perfette per i prossimi 3 giorni successivi, così da poterle gustare senza dovervi preoccupare di un eventuale allergia.

LEGGI ANCHE -> Questa crema la faccio senza glutine, senza uova e con tanto gusto, ogni volta finisce in un secondo

LEGGI ANCHE -> La domenica punta sempre su classico, con questa ricetta e gli gnocchi non sbagli mai!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

26 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

56 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago