Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio e tutti mi chiedono la ricetta, li preparo velocemente e li metto in forno, impazziscono davvero tutti!
Sai quei piatti che appena li fai spariscono in un attimo e tutti ti chiedono “ma come li hai fatti?” Ecco, questi cannelloni di melanzane sono proprio così! Per loro pensa che ho messo da parte la solita, anche perché voglio dire, perché complicarsi la vita se con un paio di melanzane, formaggio filante e una bella besciamella fatta in casa puoi fare un figurone?

Cosa rende speciali questi Cannelloni di melanzane al formaggio? Beh, dentro c’è tutto quello che rende un piatto saporito e speciale ma senza stare lì a stressarti per ore e di pasta non ce n’è un grammo. Andremo infatti a preparare delle deliziose melanzane morbide e saporite che si farciscono e combinano col prosciutto cotto e l’emmental divinamente. Poi tutto viene arricchito da besciamella cremosa e parmigiano a volontà ecco perché li adorano tutti e si dimenticano pure della classica pasta al forno della domenica, te lo garantisco io.
Cannelloni di melanzane al formaggio: pochi ingredienti combinati con maestria, fidati ti consoli!
Insomma, se ti va di provare quindi qualcosa di semplice ma con un effetto wow garantito, questi Cannelloni di melanzane al formaggio, sono ciò che cerchi. Il bello, è che ci metti poco a prepararla e poi il forno fa tutto il resto e una volta pronti, sono perfetti da servire per un bel pranzo della domenica tanto quanto per una serata con i tuoi amici. Ovviamente senti a me, quando li prepari sii generosa, perché ti assicuro che il bis anche a pancia piena lo fanno tutti lo stesso. Dunque basta chiacchiere e allaccia il grembiule e che subito iniziamo a farli!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per i Cannelloni di melanzane al formaggio
Per 4 persone
2 melanzane
Sale q.b.
Olio di semi q.b.
150 g prosciutto cotto
150 g di emmental
70 g di parmigiano grattugiato
Per la besciamella
700 g di latte
70 g di farina 00
70 g di burro
50 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.
Noce moscata q.b.
In più
Parmigiano grattugiato q.b. per la copertura
Come si preparano i Cannelloni di melanzane al formaggio
Inizia col tagliare le melanzane a fette sottili nel senso della lunghezza, salale un po’ e lasciale riposare per 15 minuti così perdono l’acqua amara. Poi asciugale con carta cucina e passale in padella con un po’ di olio fino a farle diventare morbide ma non sfatte. Nel frattempo prepara la besciamella, sciogliendo il burro in un pentolino, aggiungi la farina tutta in una volta mescolando bene per evitare grumi.
Leggi anche: Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno
A questo punto, versa il latte caldo piano piano continuando a girare con una frusta finché si addensa e alla fine metti sale, pepe, noce moscata e il parmigiano, dando una bella mescolata, dopodiché spegni. Ora prendi una fetta di melanzana, metti un po’ di prosciutto cotto e una fettina di emmental sopra, poi arrotola delicatamente formando un cannellone e man mano sistemali in un vassoio da parte.
Leggi anche: Cannelloni ripieni così, in estate sono davvero il massimo, li puoi mangiare anche freddi
Assembla mettendo un po’ di besciamella sul fondo della teglia, poi sistema dentro tutti i cannelloni uno accanto all’altro. Copri tutto con la besciamella rimasta e abbondante parmigiano grattugiato sopra per fare la crosticina. Cuoci i Cannelloni di melanzane al formaggio in forno già caldo ventilato a 180 gradi giusto per 10-15 minuti o finché la superficie diventa dorata ed irresistibile. Terminata la cottura, toglili dal forno e lasciali riposare qualche minuto prima di servirli, così si assestano e non ti scotti la bocca. Vedrai che dopo averli provati, alla pasta al forno, almeno per tutta l’estate non ci pensi più. Buon appetito!