Da+quando+la+crema+pasticciera+al+cioccolato+la+faccio+con+l%26%238217%3Bacqua%2C+la+mangio+un+giorno+si+e+l%26%238217%3Baltro+pure+e+non+ingrasso%2C+nessuno+ci+crede%21
ricettasprint
/da-quando-la-crema-pasticciera-al-cioccolato-la-faccio-con-lacqua-la-mangio-un-giorno-si-e-laltro-pure-e-non-ingrasso-nessuno-ci-crede/amp/
Dolci

Da quando la crema pasticciera al cioccolato la faccio con l’acqua, la mangio un giorno si e l’altro pure e non ingrasso, nessuno ci crede!

Nessuno ci crede che la crema pasticciera al cioccolato la mangio un giorno si e l’altro pure, da quando la faccio con l’acqua addio sensi di colpa, nessuno ci crede che non ingrasso!

La crema pasticciera al cioccolato è un dessert classico della pasticceria italiana, perfetto per essere gustato da solo o come ripieno per dolci e bignè. In questa versione, la crema viene preparata con l’acqua anziché con il latte, rendendola leggera così che la puoi gustare senza sensi di colpa. È incredibile quanto sia gustosa e irresistibile nonostante la sua leggerezza!

Da quando la crema pasticciera al cioccolato la faccio con l’acqua, la mangio un giorno si e l’altro pure e non ingrasso, nessuno ci crede!

Ciò che rende questa crema pasticciera al cioccolato così speciale è la sua consistenza cremosa e densa, il suo intenso sapore di cioccolato e la leggerezza data dall’utilizzo dell’acqua. Se desideri arricchire ulteriormente il suo sapore, puoi aggiungere una spruzzata di rum o liquore al cioccolato durante la preparazione. In più, puoi arricchire il dessert servendolo con frutta fresca, noci tritate o granella di cioccolato.

Crema pasticciera al cioccolato con l’acqua

Con questa ricetta quindi, nessuno potrà credere che mangiare la crema pasticciera al cioccolato possa essere così leggero e senza sensi di colpa. È il dessert perfetto da preparare per soddisfare la tua voglia di dolcezza senza eccedere con le calorie. Dunque non pensarci troppo, procurati i pochi ingredienti che servono e seguendo la ricetta preparala con me proprio ora. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti

Ingredienti

500 ml di acqua calda
5 uova (tuorli)
80 g di farina 00
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 bustina di vanillina

150 g di zucchero

Come si prepara la crema pasticciera all’acqua e cioccolato

In una ciotola grande, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi la farina setacciata, il cacao amaro e la vanillina, mescolando bene per evitare grumi. Versare l’acqua calda nella pentola e porta ad bollore.

frullino

Leggi anche: Invece di usare la crema pasticciera come farcia, la metto nell’impasto e da quando la torta la faccio così se la litigano sempre

Unisci il composto di uova, zucchero e farina all’acqua bollente, mescolando energicamente con un frullino, poi cuoci a fuoco medio, mescolando costantemente fino a quando la crema si addensa e raggiunge la consistenza desiderata.

uova

Leggi anche: Una crema dolce e morbida, io la preparo con la zucca e la gusto come un dessert!

Trasferisci la crema pasticciera al cioccolato in una ciotola, coprire con pellicola trasparente a contatto con la superficie della crema per evitare la formazione di una crosta e lasciar raffreddare in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla. Gusta la crema pasticciera al cioccolato da sola o utilizzarla come ripieno per bignè, torte o altri dolci. Buon appetito!

cacao
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

6 ore ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

6 ore ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai

Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Oggi giochiamo con la pasta fresca: la faccio gialla come oro, il trucco è tutto in questa spezia

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato alla caprese si mangia nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale, ecco il perché!

Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…

8 ore ago