La pasta alla zozzona che ho preparato è da perdere la testa, metto un ingrediente in più che fa la differenza, si sono mangiati 2 piatti alla volta tanto era buona, provare per credere!
La pasta alla zozzona è un piatto tipico della tradizione romana, ricco di sapori intensi e gustosi. In questa mia versione, ho deciso di aggiungere un ingrediente in più che ha reso il piatto ancora più saporito e irresistibile. Non potrai resistere a queste esplosioni di gusto che si mescoleranno nella tua bocca, facendoti venire l’acquolina in bocca solo a pensarci.
Cosa rende questa ricetta così buona e speciale? Senz’altro il guanciale, il sapore intenso delle salsicce e il pecorino romano che danno al piatto un carattere unico e inconfondibile. Ma il segreto del successo di questa pasta alla zozzona sta nell’aggiunta di ricotta e uova che donano cremosità e rotondità al condimento, trasformandolo in un vero e proprio piatto da leccarsi i baffi. Per renderla ancora più golosa, potresti aggiungere delle verdure grigliate come zucchine e peperoni, o anche dei funghi porcini che daranno al piatto un tocco di gusto e colore in più.
Insomma, ti invito a provare questa deliziosa e irresistibile pasta alla zozzona con l’ingrediente in più che la rende unica e indimenticabile. Ti assicuro che non potrai più farne a meno e che diventerà presto uno dei tuoi piatti preferiti. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20-25 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
400 g di pasta
150 g di guanciale
250 g di salsicce
80 g di pecorino romano
400 g di pomodori pelati
olio extravergine di oliva q.b.
In una padella antiaderente, fai rosolare il guanciale tagliato a cubetti insieme alle salsicce spellate e sbriciolate, fino a quando saranno ben dorati. Unisci i pomodori pelati e lascia cuocere per circa 20 minuti, aggiustando di sale e pepe.
Leggi anche: Stasera per cena preparo la pasta alla pastora come quella dei contadini, sazio tutti e spendo poco poco
Nel frattempo, fai cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente. In una ciotola, unisci la ricotta con le uova e il pecorino romano grattugiato. Versare il condimento sulla pasta scolata e mescola bene.
Aggiungi il sugo preparato in padella e mescola nuovamente. Servi la pasta alla zozzona con un filo di olio extravergine di oliva e una generosa spolverata di pecorino romano e vedi che ti mangi. Buon appetito!
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…