Da+quando+le+cr%C3%AApes+le+ho+scoperte+cos%C3%AC+le+preparo+tutti+i+giorni%2C+non+ingrassano+e+sono+buonissime+anche+da+sole
ricettasprint
/da-quando-le-crepes-le-ho-scoperte-cosi-le-preparo-tutti-i-giorni-non-ingrassano-e-sono-buonissime-anche-da-sole/amp/
Dolci

Da quando le crêpes le ho scoperte così le preparo tutti i giorni, non ingrassano e sono buonissime anche da sole

Se non prepari più le crêpes perché hai sensi di colpa, sei sempre in tempo a cambiare: con questa ricetta stai senza pensieri

Preparare le crêpes, in cucina, è sempre una bella sfida. La prima volta devi trovare il corretto equilibriuo tra gli ingredienti, portare il padellino alla temperatura giusta, cuocerle senza farle bruciare. Il passo successivo però è uno solo: alleggerire.

Crêpes leggerissime ricettsorint

Questa versione non ingrassa e non fa uscire rimorsi

Crêpes leggerissime, cosa cambia rispetto alla ricetta originale: devi solo provare

L’ingrediente principale di queste crêpes leggerissime, diverse da quelle classiche, è il latte. Non useremo quello vaccino, ma un latte di riso oppure un’altra bevanda vegetale senza zucchero. La migliore resta quella alla soia, perché più bilanciata dal punto di vista nutrizionale.

Ingredienti (per 8 crêpes):

150 ml di latte di riso o altra bevanda vegetale senza zucchero
50 g di farina di riso
1 uovo grande + 1 tuorlo
2 cucchiai rasi di yogurt magro
3 cucchiai di olio di semi

Preparazione passo passo  Crêpes

Crêpes leggerissime ricettasprint

Setacciamo la farina in una ciotola. Quindi aggiungiamo tutti gli ingredienti liquidi: il latte di riso o altra bevanda vegetale, l’uovo intero insieme al tuorlo e lo yogurt magro.

Cominciamo a montare tutto usando le fruste elettriche a velocità media se vogliamo fare più in fretta. In alternativa c’è sempre la frusta a mano che è anche un bell’esercizio fisico, anche perché il risultato finale è lo stesso. La base delle nostre crêpes leggerissime è pronta, ora la copriamo con la pellicola alimentare e la facciamo riposare per 20 minuti in frigorifero.

Ultimo passaggio, la cottura. Prendiamo la classica crepiera, oppure un padellino piccolo e antiaderente. Ungiamo la base con un filo di olio di semi, sostituto del classico burro, che distribuiamo con un pezzetto di carta assorbente da cucina.

Crêpes leggerissime

Appena l’olio ha preso calore veersiamo un mestolino di composto, che abbiamo tirato fiuori dal frigo, nel padellino e lo distribuiamo bene su tutta la superficie. Per questo, impugnbiamo il padellino dal manico, lo tiriamo su e facciamo roteare il composto. Se vediamo che si formano dei buchini, tappiamoli subito, tanto è ancora liquido.
Facciamo cuocere ogni crêpe 2 minuti sul primo lato. Vedremo che si staccherà facilmente dalle pareti e dalla base. A quel punto la giriamo facendo attenzione a non romperla e la lasciamo ancora 1 minuto.

Tiriamo fuori la prima crêpe, la appoggiamo in un piatto piano e andiamo avanti così cuocendo tutte le altre. Con questa dose di impasto dovresti riuscire e prepararne almeno 8, ma dipende sempre dal raggio del tuo padellino. Ricordiamoci però ogni volta di ungere leggermente la base prima di versare il mestolino del composto.

Per non far attaccare le crêpes fra di loro, dividile con in pezzetto di carta forno tra una e l’altra. Quando sono pronte, puoi utilizzarle a piacimento. Solo con dello zucchero semolato o a velo, con della frutta fresca, con le creme alla nocciola, al pistacchio, con delle marmellate. La base è talmente leggera che non avrai rimorsi.

Crêpes leggerissime ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

40 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

1 ora ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

3 ore ago