Croccanti e leggere, profumatissime e invitanti: nessuno può tirarsi indietro davanti alle frappe, ma in forno sono anche più buone
Chiamale chiacchiere, bugie o frappe, il concetto è molto chiaro. Così come è chiaro che se le cucini al forno no perdi nulla.
Sono buone come quelle fritte e hanno un grande vantaggio: pesano meno, in tutti i sensi. Solo 200 calorie per una porzione, davvero un affare.
Il vero segreto di queste frappe non è tanto la cottura in forno. Certo, quello è un passaggio decisivo, ma oltre al caldo ci serve il freddo. L’impasto ha bisogno di riposare due volte in frigorifero ed è un passaggio fondamentale. Trovi la spiegazione qui sotto, non puoi sbagliare.
Ingredienti
180 g di farina 0
Setacciamo la farina in una ciotola insieme allo zucchero semolato e al sale. Poi aggiungiamo anche
l’uovo intero e il tuorlo, il burro che abbiamo fatto sciogliere al microonde oppure in un pentolino (deve essere tiepido). Infine anche il vino bianco secco e abbiamo messo tutto.
Da qui diamo forma alle nostre frappe. Quella classica è a rettangolo. Ma possono anche essere dei rombi, oppure possiamo praticare dei tagli in verticale, è semplicemente una questione di gusti e sono sempre buone.
Leggi anche: Brownies kinder fetta al latte: la colazione che desiderano tutti, la prepari in pochi minuti
Prendiamo una leccarda, copriamo la base con un foglio di carta forno e appoggiamo sopra i rettangoli di pasta. Poi però prima di infornare, c’è ancora un passaggio da fare. Infiliamo la leccarda in frigo, coperta con un canovaccio pulito, e la lasciamo riposare per 15 minuti.
Infine tiriamo fuori e facciamo cuocere in forno preriscaldato per 8-10 minuti (dipende dalla potenza dell’apparecchio) a 200°. Sono cotte quando cominciamo a diventare dorate. Le lasciamo
raffreddare, le cospargiamo con lo zucchero a velo e le possiamo servire.
Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…
Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…
Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…
Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…
Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…