Polpette di pollo al limone leggere: finalmente il petto di pollo non finisce più di rattristarmi, da quando le ho scoperte la dieta è piacevole, buonissime!
Quando hai voglia di qualcosa di buono ma anche leggero, queste polpette al limone sono la scelta giusta per te. Morbide dentro, profumate fuori e con quella nota di agrumi così delicata che le rende irresistibilmente fresche, per di più, si preparano in pochi minuti e conquistano tutti, anche chi è a dieta.

Sono composte da pochi ingredienti semplicissimi, un mix di petto di pollo, pane ammorbidito nel latte, formaggio grattugiato e una grattugiata di scorza di limone che da una svolta incredibile. Il tocco finale? Un po’ di olio, un pezzetto di burro e qualche foglia di salvia in padella o in forno per renderle ancora più profumate e delicate. Fidati che vale la pena provarle perché si preparano con ingredienti semplici ma danno un risultato da applausi, perfette anche per chi cerca piatti leggeri ma per niente tristi.
Polpette di pollo al limone leggere: una ricetta irresistibile da provare anche se sei a dieta!
Insomma fidati di me queste polpette sono davvero da provare, perfette sia per un pranzo veloce, una cena in compagnia o per svuotare il frigo con gusto. E poi la cosa bella, è che queste polpette sono talmente buone che non potrai più farne a meno. Allaccia quindi subito il grembiule e prova questa ricetta irresistibile, ti garantisco che sarà un gran successo, provare per credere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per le Polpette di pollo al limone leggere
Per 4-5 persone
600 g di petto di pollo
1 uovo
60 g di grana padano grattugiato
100 ml latte
100 g di pane in cassetta
Timo q.b.
Rosmarino q.b.
1 limone di cui la buccia grattugiata
Sale q.b.
Pepe q.b.
Farina q.b.
Olio d’oliva q.b. per la cottura
30 g di burro per la cottura
4-5 foglie di salvia
Come si preparano le Polpette di pollo al limone leggere
Inizia taglia il petto di pollo a pezzetti e frullalo in un mixer fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi poi il pane in cassetta spezzettato, il latte, l’uovo, il grana, la scorza di limone grattugiata e le erbe aromatiche, in più sale e pepe.
Leggi anche: Se la cotoletta la metti insieme a questi ingredienti, stai mangiando un insalata di pollo top, si può fare!
Lavora l’impasto fino ad ottenere una consistenza morbida ma lavorabile e se serve quindi, aggiungi un cucchiaio di pangrattato. Forma con le mani delle polpettine, infarinale leggermente e sistemale su un vassoio.
Passa poi alla cottura e cuocile in una padella antiaderente, con un pò di olio con il burro e qualche foglia di salvia girandole di tanto i tanto per pochi minuti fino a doratura. Oppure cuocile in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 15-20 minuti per una variante più leggera ma comunque irresistibile. Buon appetito!